PUBBLICHIAMO QUI IL TESTO DI LUDOVICO PRATESI CHE ACCOMPAGNA LA MOSTRA DA CAMERA A TORINO. DA LEGGERE E STUDIARE PRIMA O DOPO LA VISITA, PER UNA RASSEGNA CHE CHIUDERÀ IL 2 OTTOBRE 2022 Questa mostra nasce dal documentario La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia 1967-1977 (2021) con la regia di Ilaria Freccia e la consulenza storico-artistica dello scrivente.… Continue reading La rivoluzione siamo noi: l’arte in Italia tra il 1967 e il 1977
Tag: rivoluzione
Arte e femminismo. A Milano
FM Centro per l’arte contemporanea, Milano – fino al 26 maggio 2019. Una mostra sui rapporti tra arti visive e movimento femminista in Italia restituisce con esaustiva e generosa documentazione un recente passato. Partendo dal 1978, anno segnato da tappe fondamentali per la storia dell’arte di genere. Come dimostra con puntuale perizia documentaria la mostra Il… Continue reading Arte e femminismo. A Milano
La rivoluzione di Lucio Fontana. A New York
A pochi mesi dal cinquantesimo anniversario della morte, New York rende omaggio a Lucio Fontana e alla sua profonda influenza sull’arte del Novecento. Sono ben quattro le mostre con cui la città celebra l’artista dei tagli. Al Met Breuer la mostra principale, inaugurata mercoledì 23 gennaio. La stessa sera l’Istituto Italiano di Cultura ha aperto… Continue reading La rivoluzione di Lucio Fontana. A New York