PROMOSSA DALLA GAZPROM, COLOSSO ENERGETICO CONTROLLATO DAL CREMLINO, LA NUOVA FIERA PRENDE IL NOME DELL’ANNO DI FONDAZIONE DELLA CITTÀ SUL MARE DEL NORD E SI SOVRAPPONE ESATTAMENTE ALLA FIERA SVIZZERA, META AMATA DAI COLLEZIONISTI RUSSI Tutto normale, anzi a gonfie vele: è il messaggio che sembra gridare la Federazione Russa con l’annuncio di una nuova… Continue reading A San Pietroburgo apre la nuova fiera d’arte contemporanea “1703”. Proprio durante Art Basel
Tag: russia
Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte
NEGLI ULTIMI MESI, LE NOTIZIE DI SANZIONI E RESTRIZIONI SIA A LIVELLO NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE HANNO SCOSSO E DOMINATO IL MERCATO DELL’ARTE. LA RISPOSTA DELL’UE, DEL REGNO UNITO, DEGLI STATI UNITI E DELLA SVIZZERA ALL’INVASIONE UCRAINA DA PARTE DELLA RUSSIA È STATA SEVERA, CON L’IMPOSIZIONE DI SANZIONI MIRATE ALL’ÉLITE RUSSA Il mercato dell’arte è stato… Continue reading Guerra in Ucraina e sanzioni. Gli effetti sul mercato dell’arte
Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?
UNA RIFLESSIONE SULLA DECISIONE, DA PARTE DEGLI ARTISTI E DEL CURATORE DEL PADIGLIONE RUSSO, DI NON PARTECIPARE ALLA PROSSIMA BIENNALE IN FORMA DI PROTESA CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA. SCELTA CORAGGIOSA O VOLONTÀ DI NON ESPORSI? Dopo la scelta da parte del Padiglione ucraino di non proseguire l’organizzazione della mostra per la prossima Biennale di Venezia [nel… Continue reading Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?
Il Garage Museum di Mosca chiude fino alla fine della “tragedia umana e politica” dell’invasione
IL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI GORKY PARK SI DISSOCIA NONOSTANTE LE TACITE (O MENO) IMPOSIZIONI DI SILENZIO DALL’ALTO. INTANTO IL FAMOSO ARTISTA ISLANDESE RAGNAR KJARTANSSON HA CHIUSO IN ANTICIPO LA SUA MOSTRA AL MUSEO MOSCOVITA GES-2, CHE SOSPENDE TUTTE LE ATTIVITÀ. Il coraggio del dissenso. Il Garage Museum of Contemporary Art di Mosca chiude i battenti… Continue reading Il Garage Museum di Mosca chiude fino alla fine della “tragedia umana e politica” dell’invasione
Nasce Garage Digital, la piattaforma web del Garage Museum di Mosca
IL CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA FONDATO DA DASHA ZHUKOVA E ROMAN ABRAMOVICH SI APRE ALL’ARTE E ALLA CULTURA DIGITALE CON UNA PIATTAFORMA APPOSITA. SI CHIAMA GARAGE DIGITAL E CONTIENE OPERE, MATERIALI DI RICERCA E BANDI DEDICATI AGLI ARTISTI. “Da quando la banda larga e i dispositivi mobili sono diventati onnipresenti, chiunque possieda uno smartphone ha accesso… Continue reading Nasce Garage Digital, la piattaforma web del Garage Museum di Mosca
Apre nel 2020 a Mosca GES 2, nuovo museo della V – A – C Foundation progettato da Renzo Piano
La fondazione Russa aprirà nel 2020 la propria sede a mosca, in un’ex centrale elettrica riconvertita a centro culturale dall’archistar italiano. e inaugurerà la programmazione espositiva con un progetto di Ragnar Kjartjansson Verrà inaugurata nel settembre 2020 a Mosca la nuova sede della V – A – C Foundation, istituzione fondata nel 2009 da Leonid Mikhelson (a capo… Continue reading Apre nel 2020 a Mosca GES 2, nuovo museo della V – A – C Foundation progettato da Renzo Piano
MMOMA. Un museo d’artista a Mosca
A colloquio con Vasili Tsereteli, che dal 2002 dirige il MMOMA. Ovvero una struttura articolata in ben sette sedi fisiche e in una marea di progetti. Eccone alcuni raccontati per bene. Il MMOMA è stato aperto nel 1999 grazie alla donazione di Zurab Tsereteli, artista, collezionista e direttore dell’Accademia d’Arte. Com’è successo? Zurab Tsereteli –… Continue reading MMOMA. Un museo d’artista a Mosca
BRIC-à-brac | The Jumble of Growth
Una quarantina di opere di 26 artisti internazionali e due curatori provenienti da paesi agli antipodi – Cuba e Cina – con contesti culturali e geografici diversi, ma che condividono una scommessa comune sulle possibilità di lettura del presente. La Galleria Nazionale inaugura la mostra BRIC-à-brac – The Jumble of Growth – 另一种选择 a cura… Continue reading BRIC-à-brac | The Jumble of Growth