arti visive, Attualità

A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte

SCIENZA E ARTE SONO PIÙ SIMILI DI QUANTO POSSA SEMBRARE. A DIMOSTRARLO È IL FISICO, INFORMATICO E RICERCATORE ALBERT-LÁSZLÓ BARABÁSI, CHE PORTA AL MEET DI MILANO LA SUA RIFLESSIONE SULLA SCIENZA DELLE RETI Nel suo libro La visione dall’interno (Blackwell Pub, 1993), Semir Zeki, scienziato pioniere della neuroestetica, afferma che, anche se inconsapevolmente, la maggior parte degli artisti,… Continue reading A Milano la mostra sulle connessioni fra scienza e arte

Attualità, curiosità

La scienza è arte a Palazzo dell’Esposizioni di Roma con Tre Stazioni per Arte-Scienza

Tre Stazioni per Arte-Scienza non è una semplice mostra, ma un'esperienza multidisciplinare che conduce il pubblico a scoperte sorprendenti che mettono in connessione saperi e mondi solo in apparenza lontani ... Non è una semplice mostra, ma un evento culturale a 360 gradi quello proposto a Palazzo delle Esposizioni di Roma, con Tre Stazioni per Arte-Scienza. COSA… Continue reading La scienza è arte a Palazzo dell’Esposizioni di Roma con Tre Stazioni per Arte-Scienza

Attualità, Cultura

Tutta l’arte al Festival delle Scienze 2020 del National Geographic

NATIONAL GEOGRAPHIC PORTA ONLINE IL FESTIVAL CHE AVREBBE DOVUTO TENERSI A ROMA DAL 24 AL 29 NOVEMBRE. UN PROGRAMMA RICCO, INTENSO E VARIEGATO DOVE SCIENZE E CULTURA SONO PROTAGONISTE. National Geographic da il via al Festival delle Scienze 2020 con talks, incontri, debates e iniziative che fanno capo a 7 macroaree di riferimento: Pianeta, Società ed Economia, Universo… Continue reading Tutta l’arte al Festival delle Scienze 2020 del National Geographic

Uncategorized

La galleria d’arte&scienza Numero Cromatico in difesa della ricerca artistica. L’appello

IL GRUPPO NUMERO CROMATICO È IN DIFFICOLTÀ: LA LETTERA APERTA PER SENSIBILIZZARE, MA ANCHE PER RAGIONARE SULLE ISTANZE PRESENTI E FUTURE DEL SISTEMA DELL’ARTE E DELLA RICERCA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Numero Cromatico, centro di ricerca fondato a Roma nel 2011 da un gruppo di ricercatori provenienti dal mondo delle arti visive e… Continue reading La galleria d’arte&scienza Numero Cromatico in difesa della ricerca artistica. L’appello

articoli

Neuroscienze: il risveglio di un nuovo dialogo tra arte e scienza

Neuroscienze e 3 Intelligenze, Emotiva, Sociale e Spirituale Se dimostra di avere un senso della prospettiva, quell'estraneo neurofisiologico l'espressione delle emozioni appare come un importante facilitatore del dialogo tra scienza e arte. Come svilupparli e allinearli con il tuo scopo di vita, Master of Leadership Neuroscience e Director of Human Talent Development presso BeINg NeuroCreative… Continue reading Neuroscienze: il risveglio di un nuovo dialogo tra arte e scienza

mostra

DA BRUEGEL A MAN RAY, ARTE E SCIENZA IN UNA BOLLA DI SAPONE

Fragili e leggere, danzano nell’aria catturando il mondo in riflessi iridescenti. Per poi dissolversi nel nulla, come il soffio che le ha originate. Negli ultimi cinque secoli artisti e scienziati sono stati affascinati dalle bolle di sapone come bambini. Ma dove li ha portati questo senso di meraviglia? A raccontarlo è il prossimo progetto espositivo… Continue reading DA BRUEGEL A MAN RAY, ARTE E SCIENZA IN UNA BOLLA DI SAPONE

articoli, mostra

ARTE, LETTERATURA E SCIENZA NEL 2019 DEL MAXXI

PRESENTATO A ROMA IL PROGRAMMA DEL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO Non solo arte e fotografia, ma anche architettura, cinema, fumetto, letteratura e scienza. Quando la cultura - in tutte le sue forme - chiama, il Maxxi risponde con un’offerta di qualità volta ad accrescere la dimensione sociale ed educativa del museo che… Continue reading ARTE, LETTERATURA E SCIENZA NEL 2019 DEL MAXXI