Scompare oggi, a 83 anni, Nanda Vigo. Leggenda dell'arte italiana, era stata amica di Fontana e Manzoni, mischiando architettura, design e luce L’ultima mostra di Nanda Vigo, al MACTE di Termoli, riaprirà la prossima settimana. Purtroppo, però, Nanda Vigo ci ha lasciato poco fa, e con la Vigo se ne va un’altra pagina di quella generazione dell’arte… Continue reading Addio a Nanda Vigo. Scompare l’artista della luce italiana
Tag: scomparsa
Degrado culturale: i TG serali ignorano la scomparsa di Germano Celant
La notizia della scomparsa di Germano Celant, uno dei critici d’arte più importanti degli ultimi sessant’anni sull’intera scena mondiale, venuto a mancare ieri all’età di 80 anni, ha scosso l’ambiente. Lo stesso però non si può dire dei media generalisti, e in particolare delle televisioni: ieri, infatti, la notizia è stata totalmente ignorata dai telegiornali della sera, fatta eccezione per… Continue reading Degrado culturale: i TG serali ignorano la scomparsa di Germano Celant
Muore a Roma Angelica Savinio. Figlia di Alberto Savinio fondò la galleria Il Segno
LA STORICA GALLERISTA È SCOMPARSA IL 18 MARZO A 92 ANNI. FIGLIA DEL PITTORE ALBERTO SAVINIO, NEL 2014 AVEVA FESTEGGIATO I 50 ANNI DELLA SUA GALLERIA A ROMA, OGGI DIRETTA DALLA FIGLIA FRANCESCA ANTONINI “Ci ha lasciati Angelica Savinio. Angelica ha fondato Il Segno nel 1964 e l’ha portato avanti instancabilmente per cinquant’anni. Angelica è… Continue reading Muore a Roma Angelica Savinio. Figlia di Alberto Savinio fondò la galleria Il Segno
La morte di Andrea Camilleri. Il ricordo dell’artista e amico Paolo Canevari
l’artista paolo canevari (roma, 1963, vive e lavora a new york) ricorda in questo articolo lo scrittore andrea camilleri, al quale lo legava una amicizia profonda. nel 2002 al suo lavoro è dedicata una monografia con i testi di andrea camilleri. Caro Andrea, ti scrivo oggi. Sì, lo so, è tardi e tu questa lettera… Continue reading La morte di Andrea Camilleri. Il ricordo dell’artista e amico Paolo Canevari
Frida desaparecida
Ripartono dal Messico le ricerche di «La Mesa Herida», il più grande dipinto della Kahlo scomparso nel nulla dopo una mostra a Varsavia nel 1955 Città del Messico. È ripresa in Messico la caccia al dipinto di Frida Kahlo «La Mesa Herida» (La tavola ferita), eseguito nel 1940 e da tempo disperso. L’opera, scomparsa dopo… Continue reading Frida desaparecida