personaggio

I dimenticati dell’arte. Carlo Romagnoli, il pittore della campagna romana

RISCOPERTO SOLO IN EPOCA RECENTE, CARLO ROMAGNOLI È STATO UN PROTAGONISTA DELLA TRADIZIONE PITTORICA ROMANA NELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO. SCEGLIENDO IL RITRATTO E IL PAESAGGIO COME TERRENO SU CUI INTERVENIRE Non sappiamo molto della vita del pittore Carlo Romagnoli (Roma, 1888-1965), talentuoso pennello attivo a Roma nella prima metà del Novecento. Si forma nell’atelier… Continue reading I dimenticati dell’arte. Carlo Romagnoli, il pittore della campagna romana

personaggio, Uncategorized

I dimenticati dell’arte. Fernando Melani

DOPO LILIANA MARESCA, ANTONIO GHERARDI E BRIANNA CARAFA, L’INVITO ALLA RISCOPERTA DI INTELLETTUALI E ARTISTI DIMENTICATI GIUNGE A FERNANDO MELANI, ALLA SUA PISTOIA E AL SODALIZIO CON LUCIANO FABRO, CHE LO PORTO FINO ALLA DOCUMENTA DEL 1972. “Uno stilita che da una colonna giudica il mondo senza muoversi”. Così Luciano Fabro aveva definito Fernando Melani (1907-1985), uno… Continue reading I dimenticati dell’arte. Fernando Melani

personaggio

I dimenticati dell’arte. Brianna Carafa

TERZA PUNTATA DELLA RUBRICA DEDICATA AI “DIMENTICATI” DELL’ARTE. DOPO L’ARTIVISTA ARGENTINA LILIANA MARESCA E IL BAROCCO ANTONIO GHERARDI, SI TORNA AL XX SECOLO CON LA LETTERATURA DI BRIANNA CARAFA. “È un libro di qualità: qualità narrative perché certo ‘succede qualcosa’ e qualità di scrittura, così chiara e ferma”. Purtroppo il giudizio più che lusinghiero di… Continue reading I dimenticati dell’arte. Brianna Carafa