L’ARTISTA, SCOMPARSO A 84 ANNI, È STATO INTERPRETE DELLA STORIA E DELLA SOCIETÀ ITALIANE DEL SECONDO DOPOGUERRA, COGLIENDONE COMPLESSITÀ E CONTRADDIZIONI. I FUNERALI SI TERRANNO LUNEDÌ 6 MARZO A ROMA, NELLA CHIESA DEGLI ARTISTI A PIAZZA DEL POPOLO È morto a Roma a 84 anni Franco Mulas, tra i protagonisti della pittura italiana del secondo Dopoguerra.… Continue reading Muore Franco Mulas, l’artista dei cicli pittorici dedicati al Sessantotto
Tag: scomparso
I dimenticati dell’arte. Francesco Alliata
È STATA UNA VITA RICCA E SFACCETTATA, QUELLA DI FRANCESCO ALLIATA. DALL’AMORE PER IL MARE ALLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, FINO AI GELATI SENZA LATTE NÉ GRASSI Davvero incredibile il numero di titoli posseduti dal principe Francesco Alliata di Villafranca (1919-2015), nato a Palermo nel sontuoso palazzo di famiglia affacciato su Piazza Bologni, da Gabriele Alliata e Vittoria San… Continue reading I dimenticati dell’arte. Francesco Alliata
I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia
TRASVERSALE PER ANTONOMASIA, LA POETICA DI FRANCO NONNIS HA LASCIATO IL SEGNO NEL SECOLO SCORSO, FINENDO PERÒ NELL’OBLIO A CAUSA DEL CONTROVERSO RAPPORTO DELL’ARTISTA CON IL MERCATO “Quello che mi colpiva era la sua cultura quasi enciclopedica; non c’era argomento di cui si veniva a parlare in cui Franco non apportasse una parola sua, non… Continue reading I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia
Il materialista ascetico. La filosofia di Paolo Gioli a pochi giorni dalla morte
SCOMPARSO ALLA FINE DI GENNAIO 2022, PAOLO GIOLI VIENE QUI RICORDATO DA MARCO SENALDI APPROFONDENDO GLI ASPETTI FILOSOFICI DELLA SUA PRATICA FOTOGRAFICA E CINEMATOGRAFICA All’inizio di quell’autentico vangelo moderno che è stato (e per certi versi è ancora) Siddhartha di Herman Hesse, il protagonista, dopo anni di spossanti ricerche della verità, ha una sorta di illuminazione. Si… Continue reading Il materialista ascetico. La filosofia di Paolo Gioli a pochi giorni dalla morte
I dimenticati dell’arte. Il pittore Luigi Trifoglio, meteora della Scuola romana
LA SUA ESISTENZA FU PIUTTOSTO BREVE, MA LUIGI TRIFOGLIO SEPPE IMPORSI SULLA SCENA DELLA PITTURA ROMANA NELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO. OGGI MERITA DI ESSERE RICORDATO Tra gli artisti del gruppo della Scuola romana, Luigi Trifoglio (Roma, 1888-1939) è quasi un’apparizione, nonostante il suo indubbio talento pittorico che lo aveva portato alla ribalta nel 1921, quando aveva partecipato… Continue reading I dimenticati dell’arte. Il pittore Luigi Trifoglio, meteora della Scuola romana
Chiara Dynys a Villa Panza. Grande mostra omaggio a Giuseppe Panza e alla sua storica collezione
GIÀ PRESENTE CON ALCUNE OPERE NELLA STORICA COLLEZIONE DEL CONTE SCOMPARSO 11 ANNI FA, NELLA MOSTRA SUDDEN TIME DI CUI, INSIEME A SEAN SHANNAHN, È PROTAGONISTA, CHIARA DYNYS HA CONCEPITO QUATTRO NUOVE GRANDI INSTALLAZIONI IN LUOGHI SIMBOLO DELLA DIMORA DI VARESE Come molti musei e luoghi della cultura anche Villa Panza a Biumo Superiore – oggi quartiere… Continue reading Chiara Dynys a Villa Panza. Grande mostra omaggio a Giuseppe Panza e alla sua storica collezione
I dimenticati dell’arte. Antonio Gherardi
SECONDA PUNTATA DELLA RUBRICA DEDICATA AI “DIMENTICATI” DELL’ARTE. STAVOLTA TOCCA AD ANTONIO GHERARDI, AUTORE DI INTERVENTI BAROCCHI CHE NON HANNO NULLA DA INVIDIARE A BERNINI E BORROMINI. Gli esperti di arte barocca lo conoscono come pittore, allievo di Pietro da Cortona e Pier Francesco Mola, ma al di là degli affreschi nella volta della chiesa… Continue reading I dimenticati dell’arte. Antonio Gherardi
È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni
MORTO A MILANO LO STORICO DELL’ARTE, DIVULGATORE, SAGGISTA, PERSONAGGIO POLITICO PHILIPPE DAVERIO. AVEVA CONDOTTO SU RAI3 LA STRISCIA PASSEPARTOUT È morto il 2 settembre Philippe Daverio, stroncato a Milano da una brutta malattia. L’ennesima perdita di questo funesto 2020 che sta spazzando via un’intera importante generazione della critica d’arte, seguendo Germano Celant e Maurizio Calvesi. Storico dell’arte,… Continue reading È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni
Ritrovata a Piacenza un’opera di Klimt scomparsa da 22 anni
Il Ritratto di Signora di Gustav Klimt, dal valore di 60 milioni di euro, ritrovato nel luogo più ovvio: vicino alla Galleria di Piacenza, dove era stato rubato nel 1997 Una donna avvenente, scomparsa da 22 anni, potrebbe essere stata ritrovata e, dobbiamo dirlo, il suo fascino misterioso sembra rimasto immutato. Stiamo parlando di Ritratto di… Continue reading Ritrovata a Piacenza un’opera di Klimt scomparsa da 22 anni
Cultura in lutto, è morto il pittore Luca Alinari
Aveva 75 anni. lo scorso giugno aveva ricevuto il Gonfalone d'argento dal Consiglio regionale Firenze, 15 marzo 2019 - È morto il pittore Luca Alinari. La notizia è stata resa nota dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, che ha espresso il più profondo cordoglio a titolo personale e a nome di tutta l'Assemblea toscana. "La scomparsa… Continue reading Cultura in lutto, è morto il pittore Luca Alinari