DUE MOSTRE PER ALTRETTANTI PROTAGONISTI DELL’ARTE ITALIANA: AL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART VANNO IN SCENA I DISEGNI DI GIUSEPPE PENONE, MENTRE LA BARNES FOUNDATION FA LUCE SULLA TECNICA DI AMEDEO MODIGLIANI L’arte di Giuseppe Penone (Garessio, 1947) è processo, movimento delle forme, trasformazione. E niente come i suoi disegni illustra quel processo. Per questo la mostra River of… Continue reading Giuseppe Penone e Amedeo Modigliani in mostra a Philadelphia
Tag: scultura
NFT già in evoluzione. Beeple espone in un museo (in Italia!)
LA SUA PRIMA SCULTURA, HUMAN ONE, COMPARIRÀ A FINE MESE NELLA RASSEGNA ESPRESSIONI CON FRAZIONI, DEDICATA ALL’ANALISI DELL’IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE SULL’ESPERIENZA UMANA AL CASTELO DI RIVOLI Beeple, l’artista digitale dietro la mania globale per gli NFT (sua la famosa vendita da Christie’s di un token per quasi 70 milioni di dollari), farà il suo debutto Museo d’Arte… Continue reading NFT già in evoluzione. Beeple espone in un museo (in Italia!)
fRiENDSiES una collezione NFT in asta da Christie’s sulla piattaforma OpenSea
FRIENDSIES, IN COLLABORAZIONE CON CHRISTIE’S, METTERÀ ALL’ASTA 9 NUOVE EDIZIONI NFT DEI SUOI PERSONAGGI DOLCI E COLORATI. PER OGNI NUOVO COLLEZIONISTA VERRÀ CREATA ANCHE UNA SCULTURA IN BRONZO DIPINTO Dal 26 al 28 marzo 2022 sarà possibile aggiudicarsi un componente della collezione NFT fRiENDSiES. Il primo dei 10.000 fRiENDSiES è stato venduto all’asta Christie’s a dicembre 2021,… Continue reading fRiENDSiES una collezione NFT in asta da Christie’s sulla piattaforma OpenSea
Maurizio Cattelan alla Milano Art Week: la scultura sulla strage di via Palestro e l’impiccato
NELLA SETTIMANA DELL’ARTE MILANESE, L’ARTISTA HA APERTO LA PERSONALE NELLA GALLERIA DI MASSIMO DE CARLO CON UNA SCULTURA CONTROVERSA, MENTRE AL CIMITERO MONUMENTALE VA IN MOSTRA LA SCULTURA LULLABY Maurizio Cattelan (Padova, 1960) fa il pieno alla Milano Art Week: da una parte le immagini del suo corpo appeso al soffitto di Casa Corbellini-Wasserman hanno fatto… Continue reading Maurizio Cattelan alla Milano Art Week: la scultura sulla strage di via Palestro e l’impiccato
A New York il New Museum istituisce un premio biennale di scultura per sole donne
LA HOSTETLER/WRIGLEY FOUNDATION ISTITUIRÀ UN RICONOSCIMENTO PER 5 ARTISTE IN 10 ANNI, ASSEGNANDO 400MILA DOLLARI PER REALIZZARE UN PROGETTO. NEL FRATTEMPO, PROSEGUONO LE ACCUSE NEI CONFRONTI DEL MUSEO RIGUARDO ALLO SFRUTTAMENTO DEI SUOI DIPENDENTI. C’è un nuovo premio in città. Il New Museum of Contemporary Art di New York ha annunciato la nascita di un riconoscimento biennale… Continue reading A New York il New Museum istituisce un premio biennale di scultura per sole donne
La scultura della Madonna a Santa Teresa di Gallura che sembra una vagina
DOPO 20 ANNI DALLA SUA INSTALLAZIONE NEL PORTO DI SANTA TERESA DI GALLURA, LA MADONNA DEI NAVIGANTI HA DESTATO ORA GRANDE SCALPORE: NELLE SUE FATTEZZE IL POPOLO DEI SOCIAL HA VISTO INFATTI BEN ALTRO… Ha destato grande scalpore la scultura realizzata dall’artista sarda Maria Scanu e posta a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna: si tratta di una raffigurazione… Continue reading La scultura della Madonna a Santa Teresa di Gallura che sembra una vagina
La banana blu nella piazza di Pietrasanta. Arte pubblica o ennesima occasione sprecata?
PER TUTTA L’ESTATE IL CENTRO STORICO DI PIETRASANTA, IN VERSILIA, OSPITA UNA MOSTRA DIFFUSA DELL’ARTISTA GIUSEPPE VENEZIANO: IL CLOU DELL’ESPOSIZIONE? UNA BANANA GIGANTE E BLU COLLOCATA NEL CUORE DEL CENTRO STORICO. RIPARTE IL DIBATTITO SU COS’È E NON È ARTE PUBBLICA Arte pubblica: croce e delizia per amministrazioni e artisti, promotori culturali e critici. Croce… Continue reading La banana blu nella piazza di Pietrasanta. Arte pubblica o ennesima occasione sprecata?
Bergamo-Lamezia Terme, la scultura di Renzo Eusebi ispirata dalla pandemia
L’artista e l’installazione in Calabria: «L’opera si rivolge all’universo come se pregasse» L’opera è nata a Bergamo, nei mesi di isolamento in casa dettati dall’emergenza sanitaria: a lavorarci l’artista Renzo Eusebi che ha installato la sua pittoscultura in ferro zincato verniciato a polvere in piazza Bovio, a Lamezia Terme, dove verrà inaugurata sabato 24 luglio.… Continue reading Bergamo-Lamezia Terme, la scultura di Renzo Eusebi ispirata dalla pandemia
Il Dito di Cattelan si tinge di rosa, con lo smalto di Ivan Tresoldi
Lo street artist e poeta Ivan Tresoldi ha messo uno smalto rosa sull’unghia di LOVE, l’iconico dito medio di Maurizio Cattelan in piazza Affari a Milano, in omaggio ai movimenti femministi Si sa, il marmo di Carrara è apprezzatissimo, sia nella scultura che nell’architettura, tanto per la pura bellezza dei suoi cristalli che per la… Continue reading Il Dito di Cattelan si tinge di rosa, con lo smalto di Ivan Tresoldi
“Non sono stato capito!” L’artista del cazzo in marmo apparso a Venezia si rivela in un’intervista
IL 18 MAGGIO 2020, NELLA DATA SIMBOLO DELLA FASE 2 ITALIANA, IN PIAZZA SAN MARCO A VENEZIA È APPARSA UNA SCULTURA IN MARMO RAFFIGURANTE UN FALLO IMBRIGLIATO DA UNA MASCHERINA, PRONTAMENTE RIMOSSA DALLA POLIZIA LOCALE. SULL’INTENTO DELL’OPERA NON SI È MAI FATTA CHIAREZZA. CE LO SPIEGA ORA IL SUO AUTORE. È il lunedì mattina del… Continue reading “Non sono stato capito!” L’artista del cazzo in marmo apparso a Venezia si rivela in un’intervista
LA FORESTA BONSAI CAPOLAVORO D’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE
Come ogni forma d’arte, anche quella bonsai ha i suoi grandi innovatori. l’opera di Masahiko Kimura è un vero capolavoro. Importata dalla Cina e rivista secondo i canoni estetici tipici del Buddhismo Zen giapponese, in oltre mille anni di storia l’arte bonsai è diventata un vero caposaldo della tradizione botanica e artistica del Giappone. E… Continue reading LA FORESTA BONSAI CAPOLAVORO D’ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE
Strati e scultura. Diego Perrone a Roma
Museo nazionale romano – fino al 7 gennaio 2019. l’intervento scultoreo di diego perrone entra in dialogo con gli ambienti del museo. rinsaldando la linea del tempo fra passato e presente. La notte all’indietro pesa è un titolo perfetto per la scultura realizzata da Diego Perrone (Asti, 1970) nell’ambito dell’Italian Council e presentata in una sala del Museo… Continue reading Strati e scultura. Diego Perrone a Roma