L’ESPOSIZIONE A PALAZZO BONAPARTE È DEDICATA ALLA GRANDE SCULTURA IPERREALISTA ITALIANA E INTERNAZIONALE, CON OPERE DI GRANDISSIMI COME MAURIZIO CATTELAN, RON MUECK E CAROLE FEUERMAN È un’illusione dai tratti inquieti quella che Palazzo Bonaparte vuole offrire al suo pubblico con la mostra Sembra vivo!, una confusione piena di meraviglia che metterà i visitatori nella condizione di chiedersi se le… Continue reading Sembra vivo! A Roma la mostra che confonde il confine tra corpi reali e sculture
Tag: sculture
Le sculture bianche antiche sono un’invenzione moderna
Gli studiosi del Metropolitan Museum hanno allestito una mostra che espone sculture antiche nei loro colori originari. L'intento è quello di mostrare al pubblico l'aspetto policromo di questi importanti reperti ... Facciamocene una ragione: i marmi bianchi del Partenone, i busti candidi degli imperatori romani e persino i bronzi monocromi non hanno sempre avuto questo… Continue reading Le sculture bianche antiche sono un’invenzione moderna
Milano Sculture – Another Brick in the Wall
Per Milano Scultura 2022 è stato proposto artisti che ricercano accostamenti e nuove espressività dei materiali 9-11 settembre 2022, Preview Stampa: venerdì 9 dalle 12.00 alle 14.00 Inaugurazione: venerdì 9 dalle 18 alle 22; Orario apertura: sabato 10 dalle 11 alle 20; domenica 11: dalle 11 alle 19. Mauro Molinari unisce la tridimensionalità del… Continue reading Milano Sculture – Another Brick in the Wall
Guida ai cimiteri monumentali d’Italia. Un viaggio tra arte e cultura
CHI DICE CHE NELLE GRANDI CITTÀ D’ARTE SI POSSANO VISITARE SOLO CHIESE E MUSEI? MOLTE SCULTURE E MONUMENTI DI PREGIO POSSONO ESSERE AMMIRATI ANCHE NEI TANTI CIMITERI ITALIANI, DOVE RIPOSANO PERSONAGGI DI SPICCO CHE HANNO FATTO LA STORIA. ECCO UNA GUIDA PER VISITARE I PIÙ IMPORTANTI IL CIMITERO MONUMENTALE DI MILANO Adolfo Wildt, Et Ultra… Continue reading Guida ai cimiteri monumentali d’Italia. Un viaggio tra arte e cultura
I dimenticati dell’arte. Sirio Tofanari, lo scultore degli animali
RISCOPERTO SOLO IN EPOCA RECENTE, SIRIO TOFANARI HA TROVATO NEL MONDO ANIMALE IL SUO SOGGETTO PER ECCELLENZA. STUDIANDONE A FONDO LE PECULIARITÀ L’interesse per gli animali gli arrivava dal padre, appassionato di caccia, tanto che a soli 14 anni realizza la statuetta di un cervo ferito. Purtroppo però già due anni dopo Sirio Tofanari (Firenze, 1886 –… Continue reading I dimenticati dell’arte. Sirio Tofanari, lo scultore degli animali
Galleria dell’Accademia di Firenze lancia un gioco: vince chi è pettinato come una statua
‘RICCI AD ARTE’ È IL CONTEST SOCIAL APPENA LANCIATO DAL MUSEO TOSCANO CHE INVITA APPASSIONATI E CURIOSI A RICREARE LE ELABORATE ACCONCIATURE DI ALCUNE SCULTURE CUSTODITE NELLA GALLERIA, NATURALMENTE DA FOTOGRAFARE E CONDIVIDERE SU INSTAGRAM “Ogni riccio un capriccio”, dice un noto proverbio, però in molti casi i ricci possono essere simbolo di grazia ed eleganza,… Continue reading Galleria dell’Accademia di Firenze lancia un gioco: vince chi è pettinato come una statua
Taormina: mostra di sculture luminose nei giardini del Grand Hotel Timeo
SIETE ALLA RICERCA UNA SCUSA PER ENTRARE NEL MITOLOGICO ALBERGO ATTACCATO AL TEATRO GRECO DI TAORMINA? ORA C’È. UNA MOSTRA RIEMPIE DI OPERE D’ARTE I MITICI GIARDINI PROGETTATI DALL’INGLESE FLORENCE TREVELYAN La compagnia alberghiera Belmond – una delle poche che in Italia dispone di hotel storici e indimenticabili – insiste nel voler festeggiare i suoi primi 45… Continue reading Taormina: mostra di sculture luminose nei giardini del Grand Hotel Timeo
Gianfranco Meggiato nella Valle dei Templi di Agrigento con ‘L’Uomo Quantico’
nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento la personale di Gianfranco Meggiato con tredici opere monumentali, di cui quattro pensate per questo luogo ed esposte al pubblico per la prima volta. Le parole dell'artista Nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, è visitabile da oggi, 28 luglio, fino al 4 gennaio 2022 la… Continue reading Gianfranco Meggiato nella Valle dei Templi di Agrigento con ‘L’Uomo Quantico’
Chiara Dynys a Villa Panza. Grande mostra omaggio a Giuseppe Panza e alla sua storica collezione
GIÀ PRESENTE CON ALCUNE OPERE NELLA STORICA COLLEZIONE DEL CONTE SCOMPARSO 11 ANNI FA, NELLA MOSTRA SUDDEN TIME DI CUI, INSIEME A SEAN SHANNAHN, È PROTAGONISTA, CHIARA DYNYS HA CONCEPITO QUATTRO NUOVE GRANDI INSTALLAZIONI IN LUOGHI SIMBOLO DELLA DIMORA DI VARESE Come molti musei e luoghi della cultura anche Villa Panza a Biumo Superiore – oggi quartiere… Continue reading Chiara Dynys a Villa Panza. Grande mostra omaggio a Giuseppe Panza e alla sua storica collezione
I dimenticati dell’arte. Liliana Maresca
INAUGURIAMO LA RUBRICA DEDICATA ALLE FIGURE DI ARTISTI, ARCHITETTI, SCRITTORI E ALTRE PERSONALITÀ DEL MONDO CULTURALE DIMENTICATE DALLA STORIA, CHE IN QUESTO MOMENTO DI RIPARTENZA CI SEMBRA OPPORTUNO RIPORTARE ALLA LUCE. SI INIZIA CON L’ARGENTINA LILIANA MARESCA. La carriera artistica di Liliana Maresca (Buenos Aires, 1951-1994), una delle figure più interessanti della scena artistica argentina tra gli… Continue reading I dimenticati dell’arte. Liliana Maresca
Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
IN OCCASIONE DELLA ATTUALE MOSTRA DEDICATA ALLO SCULTORE BRITANNICO, IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE LANCIA UNA CALL PER RACCOGLIERE RICORDI E TESTIMONIANZE DELL’ESPOSIZIONE CHE SI TENNE NEL 1972 AL FORTE DI BELVEDERE. IL DIRETTORE SERGIO RISALITI CI HA PARLATO DELL’INIZIATIVA Henry Moore ieri e oggi, esposto a Firenze. In occasione della mostra, in corso fino… Continue reading Ti ricordi la mostra di Henry Moore del 1972? Il museo di Firenze lancia un appello per chi c’era
Al largo di Cannes, nasce il più grande ecomuseo sottomarino europeo
Arte contemporanea e ambiente: sei sculture ecocompatibili, realizzate dall’artista Jason deCaires Taylor, sono state installate sul fondale prospiciente l’isola Sainte-Marguerite, vicino Cannes I monumentali volti, che misurano oltre due metri in altezza e hanno un peso di circa dieci tonnellate ciascuno, sono stati immersi la mattina del 28 gennaio nelle acque cristalline dell’isola Sainte-Marguerite, al… Continue reading Al largo di Cannes, nasce il più grande ecomuseo sottomarino europeo