Cultura, personaggio

I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia

TRASVERSALE PER ANTONOMASIA, LA POETICA DI FRANCO NONNIS HA LASCIATO IL SEGNO NEL SECOLO SCORSO, FINENDO PERÒ NELL’OBLIO A CAUSA DEL CONTROVERSO RAPPORTO DELL’ARTISTA CON IL MERCATO “Quello che mi colpiva era la sua cultura quasi enciclopedica; non c’era argomento di cui si veniva a parlare in cui Franco non apportasse una parola sua, non… Continue reading I dimenticati dell’arte. Franco Nonnis, uno sperimentatore tra pittura, musica e scenografia

Cultura, mostra

L’ESTETICA DI UN SECOLO RIBELLE: ‘900 ITALIANO A PADOVA

Museo Eremitani, Padova – Fino al 10 maggio 2020. Cento anni di arte italiana, dall’utopia futurista alla Transavanguardia contemporanea: i volti del “secolo breve” si rivelano a Padova, nelle opere dei maestri che hanno (ri)scritto il nostro Novecento. Raccontare il Novecento italiano in novantadue opere è l’ambiziosa sfida colta dalle curatrici della mostra ’900 italiano. Un… Continue reading L’ESTETICA DI UN SECOLO RIBELLE: ‘900 ITALIANO A PADOVA