arti visive, personaggio

I dimenticati dell’arte. Benvenuto Ferrazzi

PROSEGUE LA NOSTRA RICOGNIZIONE SUGLI ARTISTI INGIUSTAMENTE CADUTI NELL’OBLIO. STAVOLTA TOCCA A BENVENUTO FERRAZZI, PITTORE DEL SECOLO SCORSO CHE SCELSE DI SOTTRARSI ALLE REGOLE DEL SISTEMA ARTISTICO. Quando Riccardo Ferrazzi (Castel Madama, 1892 ‒ Roma, 1969) decide di cambiare il suo nome proprio in Benvenuto, in omaggio al grande Benvenuto Cellini, ha solo 15 anni, e non può ancora… Continue reading I dimenticati dell’arte. Benvenuto Ferrazzi

Attualità, Cultura

Tecnologia e controllo: le regole della Cina per la ripartenza culturale

ALCUNI MUSEI E GALLERIE DELLA CINA HANNO RIAPERTO I BATTENTI, ADERENDO PERÒ A UN RIGIDO SISTEMA DI REGOLE PER SCONGIURARE NUOVI CONTAGI. DALLE APP PER CONTINGENTARE GLI ACCESSI AL QR CODE SANITARIO, QUESTO MODELLO VARRÀ ANCHE PER L’OCCIDENTE? Approdate al terzo mese di chiusura, le istituzioni artistiche in Cina hanno iniziano timidamente a riallacciare un… Continue reading Tecnologia e controllo: le regole della Cina per la ripartenza culturale

curiosità

JERRY SALTZ CONTRO IL SISTEMA DELLE MEGA GALLERIE

INSIDIEREBBERO GLI EQUILIBRI DEL MONDO DELL’ARTE Gagosian, Hauser & Wirth, David Zwirner, e Pace. Jerry Saltz non fa prigionieri e dalle colonne del New York Magazine identifica con nome e cognome le mega-gallerie responsabili di un generale impoverimento del panorama artistico attuale. “Con i loro spazi enormi, modelli di business consolidati, staff elefantiaci, reti di pubbliche relazioni,… Continue reading JERRY SALTZ CONTRO IL SISTEMA DELLE MEGA GALLERIE