collezioni, curiosità

La storia dei profili di collezionisti d’arte fasulli scovati su su Instagram. Truffa o boutade?

LA CRICCA DEI FINTI COLLEZIONISTI SU INSTAGRAM È STATA SMASCHERATA GRAZIE ALL’IMPEGNO DEL GALLERISTA FEDERICO VAVASSORI. OTTIMA OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLA RELAZIONE TRA SISTEMA DELL’ARTE E MONDO DIGITALE Il sistema dell’arte è stato attraversato nell’ultimo weekend di festività da una notizia che ha del surreale e del grottesco ai confini non così ampi, le cui… Continue reading La storia dei profili di collezionisti d’arte fasulli scovati su su Instagram. Truffa o boutade?

Attualità, Cultura

Galleria Borghese, ‘Un giorno da Venere’: i video nel linguaggio dei segni, per i social

Il primo video è dedicato al dipinto Venere e Amore che reca il favo di miele di Lucas Cranach il Vecchio Dallo scorso 7 agosto la Galleria Borghese propone il nuovo ciclo per i social media Un giorno da Venere, tradotto nel linguaggio dei segni, che proseguirà fino a novembre. «A partire dal mese di agosto il ciclo delle Veneri raccontato di fronte… Continue reading Galleria Borghese, ‘Un giorno da Venere’: i video nel linguaggio dei segni, per i social

Attualità, museo

Gli Uffizi vietano le foto sui social. O meglio, per condividerle bisognerà pagare

CONDIVIDERE LE FOTO DI OPERE D’ARTE SUI PROPRI SOCIAL E BLOG NON SARÀ PIÙ GRATUITO. GLI INFLUENCER DOVRANNO PAGARE UN CANONE. E IL DIBATTITO SI ACCENDE Tutti ricorderanno la querelle scatenatasi lo scorso luglio 2020 alla visita di Chiara Ferragni al Museo degli Uffizi a Firenze. L’imprenditrice e influencer si trovava nel famoso museo per uno shooting di Vogue Hong… Continue reading Gli Uffizi vietano le foto sui social. O meglio, per condividerle bisognerà pagare

Attualità, museo, videoarte

Prendersi cura dell’arte durante una pandemia. Il video della Tate

Anche quando i musei sono chiusi al pubblico, dietro le quinte il lavoro non si ferma. La Tate di Londra racconta, attraverso le voci dei membri del suo staff, quali sono state le sfide più difficili in questo anno di pandemia ... L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova le istituzioni culturali di tutto il mondo,… Continue reading Prendersi cura dell’arte durante una pandemia. Il video della Tate

curiosità

#FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social

IL CRITICO D’ARTE, ANCHE PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DEDICATA AD ANTONIO CANOVA, HA DECISO DI RICORRERE ALLA LEGGE PER CHIEDERE GIUSTIZIA CONTRO IL NOTO SOCIAL NETWORK. Era nell’aria da mesi e ora è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: Vittorio Sgarbi ha annunciato che farà causa a Facebook e Instagram per aver ancora una volta… Continue reading #FacebookCapra: Sgarbi porta Zuckerberg in Tribunale per la censura dell’arte sui social

articoli, curiosità

ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea

Un giovane studente dell’Accademia Albertina di Torino, la passione per l’arte del passato, una buona conoscenza dei programmi di fotoritocco: dal mix di questi ingredienti nasce il progetto ArTorin. Ecco di che si tratta… Dall’amore per le opere del passato nasce ArTorin, attività ideata da Michi Galli, pseudonimo di un ventenne iscritto all’Accademia Albertina di Torino. Si… Continue reading ArTorin, il progetto social che grazie al fotoritocco fonde arte del passato e vita contemporanea

curiosità

Damien Hirst regala una sua opera al miglior commento su Instagram…

L’artista britannico, noto anche per le sue estrose iniziative, ha lanciato sul suo profilo Instagram un singolare contest: regalerà una sua stampa a chi lascerà la didascalia più divertente a una sua fotografia da lui pubblicata in cui indossa un paio di boxer di colore fucsia. E il popolo social si è scatenato “Ho realizzato… Continue reading Damien Hirst regala una sua opera al miglior commento su Instagram…