La mattina di un umile imbianchino italiano viene interrotta dal capitano della Gendarmerie francese, alle prese con il clamoroso furto della Gioconda: è la vicenda narrata nel cortometraggio "Une Bouffée D'air" del regista italiano Federico Caria ... La mattina del 22 agosto 1911, i pittori Louis Béroud e Frederic Languillerme si recarono di buon ora al Louvre: volevano portare avanti la… Continue reading Il furto della Gioconda raccontato in un nuovo realistico film
Tag: storia
Galleria Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia
DOPO QUASI SESSANT’ANNI DI ATTIVITÀ, DI CUI QUASI CINQUANTA NELLA SEDE DI VIA MANIN/VIA TURATI A MILANO, LA GALLERIA LASCIA LA SEDE CON UN’ULTIMA MOSTRA COLLETTIVA DAL TITOLO “HERE. BETWEEN NOT-YET AND NO-MORE”. NON SI TRATTA PERÒ DI UN ADDIO IN TOTO… Era il 1973 quando Carla Pellegrini, insieme al marito Baldo, decideva di trasferire la… Continue reading Galleria Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia
I dimenticati dell’arte. Sirio Tofanari, lo scultore degli animali
RISCOPERTO SOLO IN EPOCA RECENTE, SIRIO TOFANARI HA TROVATO NEL MONDO ANIMALE IL SUO SOGGETTO PER ECCELLENZA. STUDIANDONE A FONDO LE PECULIARITÀ L’interesse per gli animali gli arrivava dal padre, appassionato di caccia, tanto che a soli 14 anni realizza la statuetta di un cervo ferito. Purtroppo però già due anni dopo Sirio Tofanari (Firenze, 1886 –… Continue reading I dimenticati dell’arte. Sirio Tofanari, lo scultore degli animali
Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo
IN MOSTRA AL MACRO DI ROMA, NICOLÁS GUAGNINI MESCOLA PITTURA, PERFORMANCE E INSTALLAZIONE PER RIFLETTERE SULLA STORIA CON IRONIA E CONSAPEVOLEZZA Nicolás Guagnini (Buenos Aires, 1966) è in mostra al Macro di Roma fino al 22 maggio 2022 con Farces and Tirades, mostra che, ispirandosi alla struttura della Commedia dell’Arte, riassume quindici anni del lavoro dell’artista argentino. Assiduo sperimentatore,… Continue reading Apre a Firenze Rifugio Digitale. Nuovo museo dell’arte digitale in un bunker antiaereo
Le 10 migliori città del mondo per gli amanti della street art
Da Buenos Aires a Dakar, da Kuwait City a Manila, ecco 10 città del mondo dove la street art è parte del tessuto urbano. Questo straordinario viaggio intorno al mondo è sintetizzato in un video di pochi minuti realizzato da Google Arts & Culture ... Alcune città del mondo sono dei veri e propri musei… Continue reading Le 10 migliori città del mondo per gli amanti della street art
Maria Prymachenko: la storia dell’artista ucraina amata nel mondo
LE SUE OPERE SONO NOTE NEL MONDO E ARTISTI COME PICASSO E CHAGALL LE HANNO APPREZZATE TRAENDONE ISPIRAZIONE. EPPURE MARIA PRYMACHENKO NON HA MAI LASCIATO LA SUA UCRAINA, DIVENENDO UN’ICONA DELL’ARTE NAÏF. LA SUA STORIA IN QUESTI VIDEO La sua figura è stata portata alla ribalta delle cronache a causa della guerra in atto in Ucraina,… Continue reading Maria Prymachenko: la storia dell’artista ucraina amata nel mondo
Olimpiadi di Pechino: tutta la storia delle “ciminiere” che stanno facendo discutere
IN MOLTI SI SONO CHIESTI CHE COSA SIANO QUELLE CIMINIERE CHE FANNO DA SFONDO AL TRAMPOLINO DEL BIG AIR DURANTE I GIOCHI OLIMPICI DI PECHINO. SONO I RESTI DI UNO DEI SITI INDUSTRIALI PIÙ IMPORTANTI DELLA CINA, OGGETTO DI UN PROFONDO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE In questi giorni di Olimpiadi, in molti si saranno chiesti cosa siano… Continue reading Olimpiadi di Pechino: tutta la storia delle “ciminiere” che stanno facendo discutere
La storia umana attraverso la tecnologia. Una mostra al FACT di Liverpool
NUOVO CAPITOLO DELLA SERIE DI MINI SAGGI DI CHRISTIAN CALIANDRO SULL’ARTE COMUNITARIA. STAVOLTA A ESSERE SCIOLTO È IL NODO DELLA RELAZIONE CON GLI ALTRI “Ho visto le migliori menti della mia generazione / distrutte da pazzia, morir di fame isteriche nude / strascicarsi per strade negre all’alba in cerca di una pera di furia /… Continue reading La storia umana attraverso la tecnologia. Una mostra al FACT di Liverpool
I dimenticati dell’arte. Bruno Caraceni, l’artista che ha ispirato Burri
IN MOLTI SI SONO INTERROGATI SU QUANTO E SE BRUNO CARACENI ABBIA ANTICIPATO LE SOLUZIONI MATERICHE DEL GRANDE ALBERTO BURRI. CIÒ CHE CONTA È IL CARATTERE INNOVATIVO DI QUESTO ARTISTA, CHE MERITA DI ESSERE RICORDATO. Un critico dal palato fine come Lionello Venturi lo aveva definito “uno degli artisti più interessanti della sua generazione”, mentre… Continue reading I dimenticati dell’arte. Bruno Caraceni, l’artista che ha ispirato Burri
Dalla Sardegna a New York: la storia di Costantino Nivola
LA MOSTRA ALLESTITA PRESSO MAGAZZINO ITALIAN ART, A POCA DISTANZA DA NEW YORK, RENDE OMAGGIO A COSTANTINO NIVOLA, IL SARDO CHE HA CONQUISTATO IL SUCCESSO NELLA GRANDE MELA OLTRE MEZZO SECOLO FA. Ci sono artisti che, anche se trascorrono tutta la vita lontano dai propri luoghi d’origine, conservano nella propria arte gli archetipi della cultura… Continue reading Dalla Sardegna a New York: la storia di Costantino Nivola
100 anni di turismo italiano: l’ENIT apre il suo archivio storico digitale con un virtual tour
ECCO COME CONSULTARE L’ARCHIVIO ONLINE E ACCEDERE ALLA PASSEGGIATA VIRTUALE Oltre 100 mila tra diapositive, foto e manifesti che raccontano l’Italia e la storia secolare del suo turismo: si tratta del patrimonio culturale conservato nell’Archivio storico di ENIT, Ente nazionale del Turismo italiano, ora digitalizzato e messo a disposizione del pubblico online. Un progetto di sistematizzazione, catalogazione,… Continue reading 100 anni di turismo italiano: l’ENIT apre il suo archivio storico digitale con un virtual tour
CoopCulture lancia la nuova piattaforma di virtual tour LIVE Culture
QUESTO NUOVO SISTEMA PERMETTE DI VISITARE VIRTUALMENTE I LUOGHI DELLA CULTURA PIÙ AFFASCINANTI D’ITALIA GUIDATI DA UN ESPERTO. DISPONIBILE IL COLOSSEO CON L’ARENA E I SOTTERRANEI, LE CASE DEGLI IMPERATORI SUL PALATINO, IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI E GLI SCAVI DI POMPEI, LA VENARIA REALE, I MUSEI REALI DI TORINO. Dopo oltre un anno di… Continue reading CoopCulture lancia la nuova piattaforma di virtual tour LIVE Culture