COS’HANNO IN COMUNE I CAPOLAVORI DELLA STORIA DELL’ARTE E ALCUNI FOTOGRAMMI TRATTI DALLE COMPETIZIONI SPORTIVE? MOLTO PIÙ DI QUANTO POSSIATE IMMAGINARE! E A CONDURRE QUESTA PARTICOLARE INDAGINE ICONOGRAFICA È UN PROFILO SU INSTAGRAM… Sui social siamo oramai abituati a imbatterci in meme di ogni tipo, spesso ironizzanti su capolavori della storia dell’arte che vengono attualizzati… Continue reading “ArtButMakeItSports”. Il buffo profilo Instagram che mette a confronto atleti e opere d’arte
Tag: storiche
Dalla parte del drago#13 – Detto (non fatto); frasi mitiche di artisti storici
Dalla Guernica alle "Infinite possibilità di esistere", dall'arte ovunque agli abbracci alle persone sbagliate: le frasi più celebri degli artisti che hanno fatto a loro volta la storia dell'arte “Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo”, disse un giorno Pierre-Auguste Renoir sintetizzando, con sarcasmo, la nascita del movimento.… Continue reading Dalla parte del drago#13 – Detto (non fatto); frasi mitiche di artisti storici
Video Sound Art Festival festeggia i suoi 10 anni in due piscine storiche di Milano
THE REFLECTING POOL È IL TITOLO DELLA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE SI SVOLGERÀ NELLA PISCINA ROMANO E NELLA PISCINA COZZI DA SETTEMBRE A NOVEMBRE 2020 IN TRE APPUNTAMENTI. QUI PROGRAMMA E GLI ARTISTI PARTECIPANTI. Video Sound Art: il festival che celebra la contaminazione di arti e discipline – arti visive, video e film making,… Continue reading Video Sound Art Festival festeggia i suoi 10 anni in due piscine storiche di Milano
STREGHE, DEMONI E INCANTESIMI. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica
Demoni e streghe, animali notturni, miti e riti ancestrali. L’attenzione per le dottrine esoteriche passa, nei secoli, attraverso i pennelli dei Simbolisti e dei maestri delle avanguardie storiche, incrociando le penne di letterati e scrittori, da Édouard Schuré a Joris Karl Huysmans, ma anche la curiosità dei tanti viaggiatori, scrittori e giornalisti che trovarono nelle… Continue reading STREGHE, DEMONI E INCANTESIMI. A Palazzo Roverella un viaggio nella pittura esoterica