CHRISTIAN CALIANDRO TORNA A CALARE L’ARTE NEL TEMPO PRESENTE E STAVOLTA LO FA GUARDANDO AL PASSATO. METTENDO IN EVIDENZA I PERICOLI LEGATI ALLA NOSTALGIA E A UN’ARTE CHE VUOLE ESSERE SOLTANTO UNO STRUMENTO DI SOLLIEVO Il motivo per cui ci si rifugia nelle forme del passato è evidentemente la paura del presente e del futuro.… Continue reading L’arte non deve essere un sollievo
Tag: stress
Neuroestetica, squali e pandemia
L’ANSIA DEL VIVERE CI COGLIE QUANDO SIAMO AL COSPETTO DI ENTITÀ GIGANTESCHE E MOSTRUOSE OPPURE DI ELEMENTI TALMENTE PICCOLI DA ESSERE INVISIBILI E INTANGIBILI COME I VIRUS. PUÒ L’ARTE AIUTARE A ESORCIZZARE LE FOBIE DELL’UOMO MODERNO? Se nelle teorie scientifiche tardo ottocentesche di Ernst Wilhelm von Brücke, derivanti dalle osservazioni dell’ottica di Hermann von Helmholtz,… Continue reading Neuroestetica, squali e pandemia
La Gran Bretagna combatte lo stress andando al museo. E Art Fund estende l’ingresso gratuito
Stando a uno studio condotto dall’associazione britannica, gli under 30 frequenterebbero i musei per combattere l’ansia causata dalle pressioni della vita contemporanea… Che l’arte possa fare bene alla salute, permettendo addirittura di scaricare emozioni negative, ne aveva avuto intuizione Aristotele che, nel suo trattato sulla Poetica, teorizzava uno dei concetti più noti del suo pensiero: quello… Continue reading La Gran Bretagna combatte lo stress andando al museo. E Art Fund estende l’ingresso gratuito
Questo quadro mi fa bene al cuore. La potenza delle arti visive
Guardare un'opera, così come disegnare o persino scarabocchiare aiuta a combattere depressione e stress, normalizzando il battito cardiaco, la pressione e i livelli di cortisolo. I neurologi hanno indagato gli effetti sulla neuroanatomia del cervello L'ARTE fa bene alla salute: anche a chi si sforza di praticarla. Uno studio realizzato alla Drexel University di Philadelphia - un'indagine con la risonanza magnetica… Continue reading Questo quadro mi fa bene al cuore. La potenza delle arti visive