Attualità, museo

Taiyuan Botanical Garden. Riqualificazione green per un’ex miniera di carbone in Cina

CON UNA DELLE STRUTTURE A TRALICCIO IN LEGNO PIÙ GRANDI DEL MONDO, DELUGAN MEISSL ASSOCIATED ARCHITECTS REINTERPRETA GLI ELEMENTI TRADIZIONALI CINESI PER IL PROGETTO DI RECUPERO DI UN’AREA GRANDE 180 ETTARI NEL NORD DEL PAESE Nonostante i suoi 2.500 anni di storia come capitale dello Shanxi, che la vide espandersi sotto la dinastia Tang ed… Continue reading Taiyuan Botanical Garden. Riqualificazione green per un’ex miniera di carbone in Cina

personaggio

Roba da chiodi. Il lavoro del grande artista Enrico Castellani dietro le quinte

MARCELLO CARRIERO PRENDE SPUNTO DALLA RACCOLTA DI SCRITTI DI ENRICO CASTELLANI, PUBBLICATA DA ABSCONDITA, PER APPROFONDIRE LA TECNICA DI LAVORO DELL’ARTISTA ATTRAVERSO GLI SCATTI DI SABINA SCAPIN. La raccolta di scritti di Enrico Castellani (Castelmassa, 1930 – Viterbo, 2017), recentemente uscita per i tipi di Abscondita, curata diligentemente da Federico Sardella, non solo ha messo insieme assunti… Continue reading Roba da chiodi. Il lavoro del grande artista Enrico Castellani dietro le quinte

articoli, Attualità

Creato a Dubai il più grande dipinto del mondo. Alle spalle un ambizioso progetto di beneficenza

LA TELA, DIVISA IN 60 PORZIONI NUMERATE, VERRÀ VENDUTA ALL’ASTA. IL RICAVATO SERVIRÀ PER FORNIRE ISTRUZIONE E STRUTTURE SANITARIE ADEGUATE A MILIONI DI BAMBINI RIMASTI SENZA A CAUSA DEGLI EFFETTI DELLA PANDEMIA. Più di 1800 metri quadrati: è la misura di The Journey of Humanity, la grande tela che l’artista e filantropo britannico Sacha Jafri ha dipinto a Dubai, all’interno… Continue reading Creato a Dubai il più grande dipinto del mondo. Alle spalle un ambizioso progetto di beneficenza

Attualità, curiosità, personaggio

FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO

Nel 1888 la “cupola di un blu sorprendente” del cielo di Arles ispirò a Van Gogh la “Notte stellata sul Rodano”, mentre le cime frastagliate delle Alpilles divennero protagoniste di molti paesaggi della sua anima. Sotto lo stesso cielo, 131 anni dopo, Frank Gehry firma l’edificio-simbolo dell’Arts Resource Centre, costruendo un ponte tra passato e… Continue reading FRANK GEHRY: L’ARTE DI (DE)COSTRUIRE IL FUTURO