NEGLI AMBIENTI STORICI E RECUPERATI DELL’EX PASTIFICIO CERERE DI SAN LORENZO, L’ARTISTA ROMANA SARA BASTA DÀ FORMA E SUONI ALLA MEMORIA La mostra di Sara Basta (Roma, 1979) è un viaggio nella psiche, duro ma necessario. Le sale dell’ex pastificio Cerere ne potenziano la comprensione e fanno vibrare corde personali e collettive. Il cammino verso l’inconscio non s’avverte subito.… Continue reading Una riflessione sulla vita nella mostra di Sara Basta a Roma
Tag: suoni
“ARTE CONTEMPORANEA FEMININA” un unico progetto per 5 esposizioni individuali presentato dalla Tartaglia Arte
COMBINA 5 MOSTRE INDIVIDUALI DI 5 DONNE IN 5 SALE CONTEMPORANEAMENTE IN APERTURA DEL 5 MAGGIO 2021 (che la somma è=5) visibile personalmente nella città di Rio de Janeiro o in Virtual tour 3D. Cinque. È il numero di sensazioni e sensi. Rappresenta la libertà e lo spirito di avventura. Il cinque rappresenta la versatilità… Continue reading “ARTE CONTEMPORANEA FEMININA” un unico progetto per 5 esposizioni individuali presentato dalla Tartaglia Arte
TARTAGLIA ARTE PRESENTA LA MOSTRA SENZA PRECEDENTI “ARTE CONTEMPORANEA FEMININA” AL CENTRO CULTURALE CORREIOS RJ
Il progetto riunisce 5 mostre individuali di 5 artiste donne in 5 sale contemporaneamente, il giorno 5/5/2021. (2+0+2+1=5). Mostra visibile personalmente e in Virtual Tour 3D Cinque. È il numero di sensazioni e sensi. Rappresenta la libertà e lo spirito di avventura. Il cinque rappresenta la versatilità attraverso la ricerca della libertà di lanciarsi verso… Continue reading TARTAGLIA ARTE PRESENTA LA MOSTRA SENZA PRECEDENTI “ARTE CONTEMPORANEA FEMININA” AL CENTRO CULTURALE CORREIOS RJ
Echi d’acqua. Cinque installazioni sonore nei sotterranei di Matera
Cinque installazioni artistiche nella cisterna sotterranea del Palombaro Lungo, al centro della città di Matera. L'iniziativa, visitabile fino al 19 gennaio, è la tappa finale del progetto di sound art IN ViTRØ – artificial sonification ... Nell’ambito del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’associazione LOXOSconcept e la Fondazione Matera Basilicata 2019 presentano… Continue reading Echi d’acqua. Cinque installazioni sonore nei sotterranei di Matera
Il MaXXI amplifica Vascellari
Il museo romano reinstalla «Revenge» un medesimo spazio/scultura tridimensionale che racchiude una molteplicità di codici linguistici L’ultima volta la si è vista alla Biennale di Venezia del 2007. Ora il MaXXI la ripropone fino al 9 settembre nella Sala Gian Ferrari. È l’installazione «Revenge» (nella foto), con cui il quarantaduenne artista e performer Nico Vascellari vinse la… Continue reading Il MaXXI amplifica Vascellari