articoli, personaggio

I dimenticati dell’arte. Bruno Caraceni, l’artista che ha ispirato Burri

IN MOLTI SI SONO INTERROGATI SU QUANTO E SE BRUNO CARACENI ABBIA ANTICIPATO LE SOLUZIONI MATERICHE DEL GRANDE ALBERTO BURRI. CIÒ CHE CONTA È IL CARATTERE INNOVATIVO DI QUESTO ARTISTA, CHE MERITA DI ESSERE RICORDATO. Un critico dal palato fine come Lionello Venturi lo aveva definito “uno degli artisti più interessanti della sua generazione”, mentre… Continue reading I dimenticati dell’arte. Bruno Caraceni, l’artista che ha ispirato Burri

mostra, museo

“Poética dos Espaços”, di Umberto Nigi, la mostra in Rio de Janeiro realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

L'italiano Umberto Nigi raccoglie, per la prima volta, le sue tele e le sue sculture in una grande (e meritata) mostra a Rio de Janeiro. La mostra fa parte di Ocupação Itália, tenuta dall'Istituto Italiano di Cultura presso il Centro Cultural Correios - RJ L'artista visivo Umberto Nigi è nato in Italia, ma è quello… Continue reading “Poética dos Espaços”, di Umberto Nigi, la mostra in Rio de Janeiro realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

Cultura, mostra

“ARTE CONTEMPORANEA FEMININA” un unico progetto per 5 esposizioni individuali presentato dalla Tartaglia Arte

COMBINA 5 MOSTRE INDIVIDUALI DI 5 DONNE IN 5 SALE CONTEMPORANEAMENTE IN APERTURA DEL 5 MAGGIO 2021 (che la somma è=5) visibile personalmente nella città di Rio de Janeiro o in Virtual tour 3D. Cinque. È il numero di sensazioni e sensi. Rappresenta la libertà e lo spirito di avventura. Il cinque rappresenta la versatilità… Continue reading “ARTE CONTEMPORANEA FEMININA” un unico progetto per 5 esposizioni individuali presentato dalla Tartaglia Arte

curiosità, intervista

Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?

DIECI ESPERTI DI PEDAGOGIA E DIDATTICA MUSEALE DICONO LA LORO SUI METODI DI INSEGNAMENTO DELL’ARTE CONTEMPORANEA AI PIÙ PICCOLI. FRA GIOCO, APPRENDIMENTO E ASCOLTO. In tempi di isolamento e insegnamento a distanza, in cui il tema della didattica assume un ruolo fondamentale, Artribune ha invitato dieci esperti di pedagogia, didattica museale e operatori del settore a una… Continue reading Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini?

mostra

Pietro Lista – Collages

L’artista presenta 12 opere realizzate con carte prodotte dall’azienda Jannelli e Volpe, riproducenti motivi delle famose case Marimekko e Missoni. La tecnica del collage consiste nell’incollare su un foglio frammenti di carte colorate, tagliate e incollate, sovrapponendo pastelli  ad olio, colori acrilici, tempera o china e, talvolta, oggetti vari. L’uso del collage nelle opere d’arte risale… Continue reading Pietro Lista – Collages