L’artista d’arte visiva Mary Dutra rivisita la sua traiettoria creando legami tra il tempo e il mare Il risultato può essere visto in mostra al Museo Navale dal 6 luglio. Mare, Tempo, Blu, Geometria, Passato e Ricordi. Questi sono i concetti che permeano le opere della mostra individuale “Do Mar ao Tempo – A Coletânea… Continue reading “DAL MARE AL TEMPO – La collezione blu” di Mary Dutra – Museu Navale Rio de Janeiro
Tag: tempo
L’arte non deve essere un sollievo
CHRISTIAN CALIANDRO TORNA A CALARE L’ARTE NEL TEMPO PRESENTE E STAVOLTA LO FA GUARDANDO AL PASSATO. METTENDO IN EVIDENZA I PERICOLI LEGATI ALLA NOSTALGIA E A UN’ARTE CHE VUOLE ESSERE SOLTANTO UNO STRUMENTO DI SOLLIEVO Il motivo per cui ci si rifugia nelle forme del passato è evidentemente la paura del presente e del futuro.… Continue reading L’arte non deve essere un sollievo
Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
NON È UNA STORIA DELLA CURATELA E NEMMENO UN MANUALE IN FORMATO RIDOTTO PER COSTRUIRE MOSTRE EFFICACI. QUESTO È UN CONFRONTO A PIÙ VOCI – LE TRE CHE DIALOGANO DIRETTAMENTE, LA DOZZINA CHE OFFRONO IL LORO PUNTO DI VISTA INDIVIDUALE – CHE FA EMERGERE UN NUGOLO DI PROBLEMI E QUESTIONI, E FORTUNATAMENTE POCHISSIME SOLUZIONI PRECONFEZIONATE.… Continue reading Cos’è la curatela. Una conversazione sul curare mostre
Gli Anni Venti di ieri e di oggi al Museo Guggenheim di Bilbao
IL GUGGENHEIM DI BILBAO OFFRE UN TUFFO NEGLI ANNI VENTI DEL SECOLO SCORSO, FRA ARTI VISIVE, DESIGN, ARCHITETTURA E MODA. UN DIALOGO CON IL PASSATO CHE CHIAMA IN CAUSA IL PRESENTE. I corsi e ricorsi storici sembrano davvero una realtà se si confrontano le vicende dell’Europa d’inizio Novecento con i tragici eventi dell’attualità. Il Secolo… Continue reading Gli Anni Venti di ieri e di oggi al Museo Guggenheim di Bilbao
Ricostruzione senza ricostruttori nella task force per la fase 2. Da dove ripartire?
L’INGEGNERE RAFFAELE GIANNITELLI RIFLETTE SULLE STRATEGIE DEL GOVERNO IN VISTA DELLA TANTO DISCUSSA FASE 2 NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS. A BALZARE ALL’OCCHIO È L’ASSENZA, NELLA TASK FORCE CHE COADIUVERÀ IL GOVERNO, DI ARTISTI E ARCHITETTI. Ricostruzione è un termine che evoca due immagini forti: la prima, un po’ datata, rimanda alla ricostruzione post bellica, un’altra… Continue reading Ricostruzione senza ricostruttori nella task force per la fase 2. Da dove ripartire?
“VENTO CALDO, PIOGGIA, TEMPESTA”. L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN 50 SCATTI DA TUTTO IL MONDO
AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA DI GREENPEACE ITALIA Due orsi bianchi condividono uno striminzito lastrone di ghiaccio ormai semisciolto. Alcuni turisti sfidano l’acqua alta a Venezia, mentre trascinano trolley o avanzano lungo le calli. E poi ci sono gli incendi, la furia devastante del tifone Hayan che ha sconvolto le Filippine, l’innalzamento… Continue reading “VENTO CALDO, PIOGGIA, TEMPESTA”. L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN 50 SCATTI DA TUTTO IL MONDO