TRA LE CITTÀ PIÙ COLPITE CI SONO KHERSON E KHARKIV, CHE HANNO VISTO IMPOTENTI ASSALTARE I PROPRI MUSEI, LE BIBLIOTECHE, I LUOGHI DI CULTO. L’UNESCO TIENE CONTO DEI DANNI E INTANTO DICHIARA ODESSA PATRIMONIO DA PROTEGGERE; PER LA RUSSIA SI DELINEA UN PROCESSO PER CRIMINI CULTURALI Non è una notizia inedita quella che si rinsalda… Continue reading La razzia russa delle opere d’arte in Ucraina. Mai così grave dalla Seconda Guerra Mondiale
Tag: unesco
Quanti e quali sono i siti UNESCO in Ucraina?
La guerra in atto in Ucraina ha posto il Paese sotto i riflettori internazionali. I bombardamenti, oltre alle imperdonabili perdite di vite umane, stanno mettendo a rischio un patrimonio culturale importante, riconosciuto anche dall'UNESCO. Scopriamolo in questo video ... In questi giorni l’Ucraina è sotto i riflettori dei media mondiali a causa dell’invasione russa in atto… Continue reading Quanti e quali sono i siti UNESCO in Ucraina?
Ripartire all’insegna della cultura. Nasce il Coordinamento delle Città Creative UNESCO italiane
STIPULATO IN OCCASIONE DELLA RASSEGNA TORINO DESIGN OF THE CITY 2020, L’ACCORDO RIUNISCE LE 11 CITTÀ CREATIVE UNESCO ITALIANE IN UN NETWORK DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PENSATI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO La crisi sanitaria in corso sta spingendo molti settori produttivi a ripensare i propri modelli di management e di sviluppo,… Continue reading Ripartire all’insegna della cultura. Nasce il Coordinamento delle Città Creative UNESCO italiane
L’Unesco presenta un report sull’impatto del Covid-19 sui musei nel mondo
LO STUDIO RIVELA CHE IL 90% DI LORO HA CHIUSO I BATTENTI DURANTE LA CRISI SANITARIA PER PROTEGGERSI DAL VIRUS E CHE, SECONDO IL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEI MUSEI (ICOM), OLTRE IL 10% POTREBBE NON RIAPRIRE MAI. L’emergenza pandemica ha colpito duramente i musei di tutto il mondo, costringendone alla chiusura il 90,5%, cioè più di… Continue reading L’Unesco presenta un report sull’impatto del Covid-19 sui musei nel mondo
L’Arabia Saudita annuncia la sua prima Biennale d’arte, in un sito Unesco
L'Arabia Saudita lancia la prima Biennale, che avrà luogo nel 2021, nel sito UNESCO di Ad Diriyah, tra arte contemporanea laica e arte islamica Dopo il successo riscosso dalla biennale Desert X ad Al-Ula, divenuta poi polo permanente, l’Arabia Saudita torna a stupire: il governo ha annunciato il lancio definitivo di una nuova biennale di arte… Continue reading L’Arabia Saudita annuncia la sua prima Biennale d’arte, in un sito Unesco
Tesori da scoprire durante la quarantena: l’Unesco rende accessibile la World Digital Library
L’UNESCO ANNUNCIA L’APERTURA DELLA WORLD DIGITAL LIBRARY E DEL SUO VASTISSIMO ARCHIVIO, FORMATO DA PIÙ DI 19MILA DOCUMENTI STORICI – TRA LIBRI, MANOSCRITTI, E FOTO – PROVENIENTI DA 193 PAESI DEL MONDO, RENDENDOLO ACCESSIBILE A TUTTI GRATUITAMENTE Sebbene l’emergenza sanitaria abbia costretto tutti (o almeno i cittadini più coscienziosi) a restare a casa per evitare… Continue reading Tesori da scoprire durante la quarantena: l’Unesco rende accessibile la World Digital Library
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nuovi candidati per l’Italia: Cappella degli Scrovegni e Colline del Prosecco
La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha due nuovi candidati da inviare a Parigi per far tentar loro l’ingresso nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: si tratta della Cappella degli Scrovegni di Padova e delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Nel primo caso si tratta di una candidatura totalmente nuova, proposta per il ciclo di valutazione Unesco del 2019-2020. Per quanto riguarda invece le Colline… Continue reading Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nuovi candidati per l’Italia: Cappella degli Scrovegni e Colline del Prosecco
Rio De Janeiro Capitale mondiale dell’architettura
Rio de Janeiro è stata scelta per ospitare nel 2020 il 27mo congresso mondiale degli architetti, un evento che il prossimo anno, per la prima volta, darà alla città ospitante il titolo di capitale mondiale dell’architettura. L’annuncio è stato fatto oggi dall’Unesco, secondo quanto riportato da Agencia Brasil. Il congresso si svolge ogni tre anni… Continue reading Rio De Janeiro Capitale mondiale dell’architettura