DUE MOSTRE PER ALTRETTANTI PROTAGONISTI DELL’ARTE ITALIANA: AL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART VANNO IN SCENA I DISEGNI DI GIUSEPPE PENONE, MENTRE LA BARNES FOUNDATION FA LUCE SULLA TECNICA DI AMEDEO MODIGLIANI L’arte di Giuseppe Penone (Garessio, 1947) è processo, movimento delle forme, trasformazione. E niente come i suoi disegni illustra quel processo. Per questo la mostra River of… Continue reading Giuseppe Penone e Amedeo Modigliani in mostra a Philadelphia
Tag: usa
Grandi capolavori e opere inedite. Giuseppe De Nittis per la prima volta in mostra negli USA
È IN CORSO “AN ITALIAN IMPRESSIONIST IN PARIS: GIUSEPPE DE NITTIS”, LA PRIMA GRANDE RETROSPETTIVA DEDICATA AL PITTORE ITALIANO NEGLI STATI UNITI. OLTRE 70 OPERE IN MOSTRA NEL MUSEO THE PHILLIPS COLLECTION DI WASHINGTON Il pittore impressionista Giuseppe De Nittis, nato a Barletta nel 1846, ha debuttato negli Stati Uniti con una prima mostra dal titolo… Continue reading Grandi capolavori e opere inedite. Giuseppe De Nittis per la prima volta in mostra negli USA
A Portsmouth negli Stati Uniti nasce un nuovo museo tra arte contemporanea e jazz
APRIRÀ I BATTENTI IL 23 OTTOBRE PROSSIMO IL MUSEUM OF NEW ART (MONA) DI PORTSMOUTH, CITTADINA DEL NEW HAMPSHIRE, CHE PROPORRÀ UN’INEDITA COABITAZIONE FRA JAZZ E ARTE CONTEMPORANEA La sede non poteva che invogliare alla contaminazione. Il MoNA Portsmouth si trova infatti al primo piano di un edificio al 135 di Congress Street, che ospita… Continue reading A Portsmouth negli Stati Uniti nasce un nuovo museo tra arte contemporanea e jazz
Trump Baby, il gonfiabile della protesta contro il presidente USA è conteso dai musei di Londra
L’abbiamo visto volare sulla folla di manifestanti contro il presidente degli USA in visita ufficiale a Londra. Il grande pallone che rappresenta Donald Trump in ciripà ha fatto breccia nel cuore dei direttori dei principali musei londinesi, tutti interessati ad acquisirlo nelle loro collezioni… Ciripà, spilla da balia, smartphone a portata di tweet e sguardo… Continue reading Trump Baby, il gonfiabile della protesta contro il presidente USA è conteso dai musei di Londra
TRE MILIARDI DI FRANCOBOLLI CON LA “LIBERTÀ” SBAGLIATA
Un giudice ha ordinato al servizio postale degli Stati Uniti (USPS) di pagare lo scultore Robert Davidson 3,5 milioni di dollari di risarcimento, dopo che l'agenzia governativa ha stampato per caso un'immagine della sua interpretazione della Statua della Libertà - che si trova fuori da un hotel a tema "New York” a Las Vegas - su più… Continue reading TRE MILIARDI DI FRANCOBOLLI CON LA “LIBERTÀ” SBAGLIATA