LA GRANDE COLLEZIONISTA GEMMA DE ANGELIS TESTA HA DONATO 105 IMPORTANTI OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA AI MUSEI CIVICI DI VENEZIA. VERRANNO ESPOSTE AL MUSEO DI CA’ PESARO. È LA PIÙ GRANDE DONAZIONE DA DECENNI Grande regalo di fine anno per la città di Venezia: opere d’arte provenienti da una delle più importanti collezioni di contemporaneo in… Continue reading Una super donazione di opere d’arte. La collezione di Gemma Testa a Venezia
Tag: venezia
Chiude con 800.000 presenze la Biennale Arte di Venezia di Cecilia Alemani
È IL NUMERO PIÙ ALTO NELLA STORIA DELLA BIENNALE. NON SI REGISTRAVA UN RISULTATO COSÌ DAL 1976, CON LA MOSTRA CURATA DA GERMANO CELANT Nonostante tutti i dibattiti, le critiche positive o negative, o forse anche grazie ad essi, Il latte dei sogni, la mostra a cura di Cecilia Alemani pensata per la Biennale Arte di Venezia, ha chiuso con un… Continue reading Chiude con 800.000 presenze la Biennale Arte di Venezia di Cecilia Alemani
Le creature ibride di Koen Vanmechelen in mostra a Venezia
GALLI, UOVA, COMPOSIZIONI ETEROGENEE E POLIMATERICHE IN VETRO DI MURANO E MARMO. LE OPERE DI KOEN VANMECHELEN ESPOSTE NELL’ART SPACE DELLA FONDAZIONE BERENGO A MURANO TRASPORTANO IN UN GUAZZABUGLIO DI REALTÀ IMPOSSIBILI E DI SOGNI A OCCHI APERTI Busti di imperatori in marmo diventano i nidi di volatili mostruosi, di creature fantasmagoriche e dal sapore… Continue reading Le creature ibride di Koen Vanmechelen in mostra a Venezia
Arte in carcere e case trappola. Lofoten International Art Festival sbarca a Venezia
IL PROGETTO SOMETHING OUT OF IT, CHE FA DA PREVIEW DELLA BIENNALE NORDICA, COINVOLGE LA CASA DI RECLUSIONE FEMMINILE DELLA GIUDECCA E CASA VENEZIA IN DUE MOSTRE CHE SPERIMENTANO IL RIBALTAMENTO DELLE GERARCHIE E DEI PREGIUDIZI RIDISCUTENDO IL SENSO DELLE CONVENZIONI SOCIALI Dai fiordi alla laguna: in concomitanza con la 59. Biennale d’Arte, il Lofoten International… Continue reading Arte in carcere e case trappola. Lofoten International Art Festival sbarca a Venezia
La Galleria Continua porta grandi artisti internazionali negli hotel di lusso Belmond
LA GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA HA LANCIATO UN NUOVO PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON LA CATENA ALBERGHIERA BELMOND: QUATTRO HOTEL TRA I PIÙ AFFASCINANTI D’ITALIA DIVENTERANNO SPAZIO ESPOSITIVO PER INSTALLAZIONI E PERFORMANCE. IL PRIMO STEP AL CIPRIANI HOTEL DI VENEZIA, IN OCCASIONE DELLA BIENNALE Un progetto culturale dalla portata ampia ed eterogenea, che coniuga arte contemporanea, hôtellerie… Continue reading La Galleria Continua porta grandi artisti internazionali negli hotel di lusso Belmond
JR porta a Venezia “Valeriia” la gigantografia della bimba ucraina irrompe a Riva degli Schiavoni
LA BIMBA UCRAINA IN FUGA DALLA GUERRA È DIVENTATA IL SIMBOLO DELLA SPERANZA NELLA PACE E DELLA FIDUCIA NEL FUTURO: DOPO LEOPOLI, PARIGI, DÜSSELDORF E BERLINO LA SUA IMMAGINE, RAFFIGURATA SU UN TELO DI 40 METRI, RAGGIUNGE VENEZIA, PER UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON LA BIENNALE È diventata un simbolo di resistenza e speranza… Continue reading JR porta a Venezia “Valeriia” la gigantografia della bimba ucraina irrompe a Riva degli Schiavoni
A Venezia la monumentale “catena umana” di Saype
Due braccia che si stringono in segno di fratellanza. È l'ultima opera del land artist Saype: un imponente “affresco” sull'erba, realizzato su un “pontone” galleggiante a Venezia ... #EmbracingVenice - SAYPE Canal Grande from Artribune Tv on Vimeo. Mani gigantesche che si tendono l’un l’altra, stringendosi fino a formare un’enorme catena che attraversa periferie… Continue reading A Venezia la monumentale “catena umana” di Saype
Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto
LA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA HA DA POCO INAUGURATO IL TERZO CAPITOLO DI UNA RASSEGNA DA CAPOGIRO. IN TUTTI I SENSI. STIAMO PARLANDO DI “HUMAN BRAINS: IT BEGINS WITH AN IDEA”, UNA MOSTRA MONUMENTALE CHE SI AVVALE DI OPERE E DOCUMENTI ANTICHI PER OFFRIRE UN VIAGGIO INASPETTATO NEI MEANDRI DEL CERVELLO UMANO Di esposizioni in… Continue reading Alla Fondazione Prada di Venezia il cervello umano come non l’avete mai visto
Museografica e di ricerca. La Biennale di Venezia secondo Sara Dolfi Agostini
LA CRITICA D’ARTE E GIORNALISTA SARA DOLFI AGOSTINI RIPERCORRE LA MOSTRA INTERNAZIONALE CURATA DA CECILIA ALEMANI ALLE CORDERIE E AL PADIGLIONE CENTRALE DEI GIARDINI, METTENDOLA IN RELAZIONE ALLE SCELTE DEI SINGOLI PADIGLIONI NAZIONALI Alla 59. Biennale di Venezia emergono due progetti politici e ideologici prima che estetici, ed entrambi offrono un punto di rottura con un sistema… Continue reading Museografica e di ricerca. La Biennale di Venezia secondo Sara Dolfi Agostini
Intervista a Yana Peel, la donna che ha ricollocato Chanel nel mondo delle arti
“HO VOLUTO INCARNARE LO SPIRITO DI COCO CHANEL: GENEROSA, CURIOSA, INTERDISCIPLINARE. E UN PO’ RIBELLE”. YANA PEEL, CAPA DEL DIPARTIMENTO ARTE E CULTURA DI CHANEL, IN DUE ANNI HA LANCIATO UNA SERIE DI NOVITÀ CHE HANNO RICOLLOCATO LA MAISON NEL MONDO DELLE ARTI La nascita del nuovissimo Chanel Next Prize (qui i premiati) ci ha dato… Continue reading Intervista a Yana Peel, la donna che ha ricollocato Chanel nel mondo delle arti
Grande mostra di Anselm Kiefer a Venezia con un ciclo di opere per Palazzo Ducale
PER LA QUINTA EDIZIONE DI MUVE CONTEMPORANEO, L’ARTISTA TEDESCO PORTA NELLA SALA DELLO SCRUTINIO UN CICLO DI DIPINTI SITE SPECIFIC REALIZZATI TRA 2020 E 2021. A SUGGELLARE IL PROGETTO, UNA FRASE DAGLI SCRITTI DEL FILOSOFO ANDREA EMO Sarà una grande mostra di Anselm Kiefer a chiudere le celebrazioni della Fondazione Musei Civici per i 1600 anni dalla fondazione… Continue reading Grande mostra di Anselm Kiefer a Venezia con un ciclo di opere per Palazzo Ducale
Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?
UNA RIFLESSIONE SULLA DECISIONE, DA PARTE DEGLI ARTISTI E DEL CURATORE DEL PADIGLIONE RUSSO, DI NON PARTECIPARE ALLA PROSSIMA BIENNALE IN FORMA DI PROTESA CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA. SCELTA CORAGGIOSA O VOLONTÀ DI NON ESPORSI? Dopo la scelta da parte del Padiglione ucraino di non proseguire l’organizzazione della mostra per la prossima Biennale di Venezia [nel… Continue reading Chiusura del Padiglione russo alla Biennale di Venezia: è la scelta migliore?