Attualità, biennale

Chiude con 800.000 presenze la Biennale Arte di Venezia di Cecilia Alemani

È IL NUMERO PIÙ ALTO NELLA STORIA DELLA BIENNALE. NON SI REGISTRAVA UN RISULTATO COSÌ DAL 1976, CON LA MOSTRA CURATA DA GERMANO CELANT Nonostante tutti i dibattiti, le critiche positive o negative, o forse anche grazie ad essi, Il latte dei sogni, la mostra a cura di Cecilia Alemani pensata per la Biennale Arte di Venezia, ha chiuso con un… Continue reading Chiude con 800.000 presenze la Biennale Arte di Venezia di Cecilia Alemani

curiosità

Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington

L’ESPOSIZIONE È IL FRUTTO DEGLI STUDI CONDOTTI DAI RICERCATORI DEL MUSEO DURANTE I LOCKDOWN. E PER SCOPRIRE “COSA RENDE VERMEER UN VERMEER”, SONO STATI ANALIZZATI ANCHE DIPINTI FALSI IN PASSATO ATTRIBUITI AL PITTORE OLANDESE È il frutto delle ricerche condotte durante il periodo di chiusura al pubblico imposto dalla pandemia la mostra che il prossimo… Continue reading Tutti i segreti della pittura di Vermeer in una mostra alla National Gallery of Art di Washington

Attualità

La Grecia assediata dagli incendi: quali sono i beni culturali a rischio

SEMBRA DI VIVERE UNA SITUAZIONE APOCALITTICA, SECONDO ALCUNI TESTIMONI CHE HANNO ASSISTITO ALLE CATASTROFI AMBIENTALI LEGATE AGLI INCENDI. LA SETTIMANA SCORSA È STATA VERAMENTE DURA PER LA GRECIA, SOLLEVANDO MOLTA PREOCCUPAZIONE IN TUTTA EUROPA. IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL PAESE, NIKOS HARDALIAS, HA SOSTENUTO NON SOLO CHE LE CONDIZIONI LEGATE AGLI INCENDI ERANO “ESTREMAMENTE… Continue reading La Grecia assediata dagli incendi: quali sono i beni culturali a rischio

Attualità, museo

Svizzera: musei riaperti dall’11 maggio. Fondation Beyeler elabora piano sicurezza modello

VISITATORI SOGGETTI A CONTINGENTAMENTO ORARIO ATTRAVERSO ACQUISTO BIGLIETTI E PUNTI DIFFERENZIATI DI ACCESSO E DI USCITA. SONO ALCUNE DELLE MISURE SVIZZERE CHE POTREBBERO ISPIRARE I NOSTRI MUSEI PER LA PROSSIMA RIAPERTURA È approdata al lockdown con una settimana di ritardo rispetto all’Italia e ora, con altrettanto anticipo si accinge a riaprire musei, biblioteche e archivi.… Continue reading Svizzera: musei riaperti dall’11 maggio. Fondation Beyeler elabora piano sicurezza modello

Attualità, museo

Ermitage online: boom con 11mila visitatori il primo giorno – il video

TRASMISSIONI LIVE DALLE SALE DEL MUSEO RUSSO IN ITALIANO, PER RACCONTARE L’ARTE DEL NOSTRO PAESE CUSTODITA A SAN PIETROBURGO: INIZIA UN CICLO DI VISITE GUIDATE IN STREAMING DAI CANALI SOCIAL ANCHE DI ERMITAGE ITALIA. PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 2 APRILE ALLE 18. “Buongiorno, cari amici. Non possiamo invitarvi qui in queste sale, ora… ma possiamo darvi… Continue reading Ermitage online: boom con 11mila visitatori il primo giorno – il video

Cultura, museo

Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno

LE GALLERIE HANNO APERTO PER LA PRIMA VOLTA LA LORO PAGINA FACEBOOK E HANNO FATTO SUBITO IL BOTTO CON LA LORO CAMPAGNA SOCIAL UFFIZI DECAMERON. TANTE FOTO DI CAPOLAVORI E MINITOUR NELLA SALA DI RAFFAELLO Ci voleva la pandemia per spingere gli Uffizi ad aprire una pagina su Facebook. Con quali numeri poi. Oltre 18mila follower e… Continue reading Gli Uffizi sbarcano su Facebook. Boom di visualizzazioni con 18mila follower in un giorno

articoli, curiosità

Hai bisogno di essere nudo per apprezzare davvero un’opera d’arte? Abbiamo partecipato a un tour dei musei nudisti per indagare

artnet News si unisce a un gruppo di naturisti in una visita "vestiti facoltativi" alla Galleria Towner. Ci sono alcune cose che non ti accorgi delle gallerie d'arte finché non sei in una stanza completamente nuda. Quando sabato sera ho visitato la Towner Gallery di Eastbourne con un gruppo di nudisti, ho scoperto che le condizioni… Continue reading Hai bisogno di essere nudo per apprezzare davvero un’opera d’arte? Abbiamo partecipato a un tour dei musei nudisti per indagare