museo

50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

IL 2023 SEGNA IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL MAESTRO CATALANO: SPAGNA, FRANCIA E IL RESTO D’EUROPA LO CELEBRANO CON 50 MOSTRE. LA FONDAZIONE SVIZZERA PARTECIPA CON 10 DIPINTI DEGLI ULTIMI 10 ANNI DI VITA INCENTRATI SUL SUO RAPPORTO CON LE MODELLE In occasione del 50esimo anniversario della morte di Pablo Picasso, avvenuta l’8 aprile 1973, il… Continue reading 50 anni senza Picasso. Fondation Beyeler celebra con una mostra-dossier

mostra

Quando l’arte salva la vita. Tiziana Pers in mostra a Milano

I DIPINTI, LE FOTOGRAFIE E I “CONTRATTI” DI TIZIANA PERS SONO LA TESTIMONIANZA DI 11 CHIOCCIOLE SALVATE DALL’INDUSTRIA ALIMENTARE: LA SUA ULTIMA MOSTRA DA PROMETEO GALLERY È CONTRARIA A OGNI GERARCHIA DELLE SPECIE VIVENTI È possibile dare un valore economico a un essere vivente? Su questo interrogativo riflette Tiziana Pers (Trivignano Udinese, 1974), artista visiva le cui… Continue reading Quando l’arte salva la vita. Tiziana Pers in mostra a Milano

museo, online, progetto

C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti

Un museo virtuale dedicato ai capolavori dell'arte trafugati. Si presenta così “The Stolen Art Gallery”, l'app che dona nuova vita ai dipinti della storia perduti ... Riportare alla luce i capolavori perduti della storia dell’arte, consentendo al pubblico di ammirarli nuovamente nonostante i molti interrogativi irrisolti sul loro destino. Prende le mosse da queste premesse… Continue reading C’è un’app che porta alla luce i capolavori dell’arte smarriti

Attualità, biennale

Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video

ULTIMI GIORNI PER ANDARE A VEDERE UN’EDIZIONE STRAORDINARIA DELLA BIENNALE DE L’IMAGE EN MOUVEMENT 2021. A CURARLA SONO IL DIRETTORE DEL CAC, ANDREA BELLINI, E IL COLLETTIVO DI ARTISTI DIS. UNA DOZZINA DI OPERE PER UNA RASSEGNA CHE NON ANNOIA AFFATTO (LO AVEVATE PENSATO!) E CHE GIOCA CON INTELLIGENZA SU UN ALLESTIMENTO AD HOC PER… Continue reading Biennale dell’immagine in movimento. Grande mostra a Ginevra – video

personaggio

Ghiribizzi e disegni inediti di Gillo Dorfles, alla Fondazione Giorgio Cini

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia racconta con "Ghiribizzi" l'inedita produzione grafica di Gillo Dorfles, pietra miliare nella critica d'arte del Novecento Dal 12 novembre 2021 sino al 31 gennaio 2022, sarà possibile visitare presso la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, la mostra “Ghiribizzi”, dedicata alla produzione grafica di Gillo Dorfles. La… Continue reading Ghiribizzi e disegni inediti di Gillo Dorfles, alla Fondazione Giorgio Cini

videoarte

Tutte le sfumature del mondo nel nuovo video di Daihei Shibata

Il regista giapponese Daihei Shibata ha realizzato un breve video in omaggio alle sfumature. Un tributo all'ambiguità, ma anche un invito ad accettare la complessità della vita ... Osservare il mondo e catalogarlo all’interno di concetti “fissi” è un’infallibile escamotage per codificare la realtà in cui viviamo. A volte non lo vorremmo, sappiamo che è sbagliato (che… Continue reading Tutte le sfumature del mondo nel nuovo video di Daihei Shibata

personaggio

È morta a Firenze Lara-Vinca Masini, tra i principali critici d’arte contemporanea italiani

CURATRICE DI MOSTRE E SAGGI SU ARTI VISIVE CONTEMPORANEE, ARCHITETTURA, DESIGN E ARTI APPLICATE, LARA VINCA MASINI È SCOMPARSA A 94 ANNI È morta a Firenze a 94 anni Lara-Vinca Masini, tra i principali critici d’arte contemporanea italiani, curatrice di mostre e scrittrice di saggi che hanno formato generazioni di studiosi. A dare notizia della sua… Continue reading È morta a Firenze Lara-Vinca Masini, tra i principali critici d’arte contemporanea italiani

mostra, museo

La mostra DANZAMACABRA di Leandro Lottici

Uno straordinario viaggio introspettivo: il nostro ieri, i nostri possibili oggi ed il nostro sicuro futuro attraverso gli antichi ed arcani stilemi della danza macabra, nell’interpretazione dell’inconfondibile segno grafico di Leandro Lottici. All’interno degli splendidi locali del Garum, Biblioteca e Museo della Cucina e del Boscolo Circo Massimo, la sera e la notte di Halloween… Continue reading La mostra DANZAMACABRA di Leandro Lottici

film, personaggio

Arriva al cinema “Escher – viaggio nell’infinito”

Titolo originale, Escher: Het Oneindige Zoeken - la Regia di  Robin Luz Questo documentario è la storia del famoso artista grafico olandese M.C. Escher e si basa su più di 1000 lettere, diari e lezioni scritte originali. Sono sue le parole che ascoltiamo mentre ci parla della sua vita, delle sue paure, i dubbi, la… Continue reading Arriva al cinema “Escher – viaggio nell’infinito”

articoli, curiosità

Vincent van Gogh. Un viaggio nei luoghi della sua vita attraverso la regione olandese del Brabante

LA CASA IN CUI È NATO, I LUOGHI DELL’INFANZIA E LA CHIESA DOVE HA INTRAPRESO LA SCELTA DI DIVENTARE ARTISTA: I LUOGHI DEL PITTORE OLANDESE CELEBRE IN TUTTO IL MONDO In occasione dell’apertura Van Gogh’s Inner Circle (all’Het Noordbrabants Museum di Den Bosch fino al 12 gennaio 2020), l’ente turistico VisitBrabant offre un percorso ragionato per visitare numerosi luoghi… Continue reading Vincent van Gogh. Un viaggio nei luoghi della sua vita attraverso la regione olandese del Brabante

curiosità

È USCITO IL FUMETTO SULLA VITA DI BASQUIAT

Basquiat. A graphic novel è un fumetto dai colori accesi e dai toni romanzati. Realizzato da Paolo Parisi, racconta l’incredibile vita di uno degli artisti americani più eclettici e sovversivi del XX secolo: Jean Michel Basquiat. Colori vivaci e accesi, personaggi estrosi provenienti dal mondo dell’arte e storie dai tratti romanzati: queste le caratteristiche dell’ultimo lavoro… Continue reading È USCITO IL FUMETTO SULLA VITA DI BASQUIAT

arti visive, mostra

Ognuno il suo stile, l’Arte il senso della vita, la mostra al Museu Correios di Brasilia

Dopo il successo della mostra nel dicembre scorso al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, prosegue il progetto italiano dell'organizzazione artistica Tartaglia Arte in Brasile Continua l’esposizione e arrivata alla 10ᵃ edizione, organizzata e ideata dai curatori Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez, questa volta in collaborazione con Crio.Art di Patricia Toscano che firma il… Continue reading Ognuno il suo stile, l’Arte il senso della vita, la mostra al Museu Correios di Brasilia