




Visita la pagine delle opere
L’artista italiano Umberto Nigi apre la mostra “Poéticas do Espaço” al Centro Cultural Correios RJ, dove presenta 42 tele, 11 sculture in legno riciclato e 9 lettere Fabriano, tutte opere in tecniche miste e acriliche con collage di tela di juta, caratterizzate da colori forti , che mescolano neri, marroni, toni della terra, rossi, gialli, arancioni, blu e verdi, provocando esplosioni visive dall’effetto unico. La drammaticità che impone alle opere induce il visitatore a dare una propria interpretazione e un nuovo significato ad ogni opera. La juta, che dà una forma particolare alle tele, è stata scoperta dall’artista a Roma, quando ha visto sacchi di caffè da 15 kg con la scritta ‘Café do Brasil’. Ripensando al percorso che quei sacchi hanno preso in quel luogo, e sorpreso di scoprire che sarebbero stati gettati nella spazzatura, Umberto Nigi ha deciso di dare al materiale un’altra destinazione, utilizzando la juta nelle sue tele, perché i suoi rilievi e le sue trame davano l’impressione di fare una scultura. I suoi numerosi viaggi in giro per il mondo, le tradizioni della sua terra e la diversità del Brasile hanno contribuito all’identità che l’artista imprime nelle sue opere, ora disponibili al pubblico fino al 24 ottobre, mostra Realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, a cura di Edson Cardoso (Ava Galleria) e Cota Azevedo, con il supporto commerciale di Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez (Tartaglia Arte). A proposito di Umberto Nigi Umberto Nigi è nato in Toscana, Italia. Da bambino si trasferì con la famiglia a Livorno, città natale del pittore Modigliani e del compositore Pietro Mascagni, dove iniziò ad interessarsi alla pittura, iniziando a frequentare lo studio di artisti locali. Nel 1964 si reca per la prima volta a Parigi, attratto dalla pittura impressionista, e rimane incantato dalle opere di Vincent Van Gogh. Visita il Brasile per la prima volta nel 1998. Nel 2002 si trasferisce a Belo Horizonte, dove vive tuttora. Nel frattempo è a New York, Torino, Milano, Firenze, Egitto, Sud Africa ed ex Jugoslavia, dove partecipa a diverse mostre, essendo considerato cittadino del mondo. Tutte queste esperienze hanno influenzato la diversità ei colori del loro lavoro. Le opere dell’artista Umberto Nigi sono in vendita presso la Tartaglia Arte https://tartagliaarte.org/umberto-nigi/
Scheda dati:
- Artista: Umberto Nigi
- Curatori: Edson Cardoso e Cota Azevedo
- Realizzazione: Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
- Supporto commerciale: Riccardo Tartaglia e Regina Nobrez della Tartaglia Arte
- Patrocinio: Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro, dell’Ambasciata d’Italia in Brasile e dell’UIA Rio 2021
- Titolo: “Poética dos Espaços” –
- Visita: dal 10 settembre al 23 ottobre 2021 –
- Posizione: Centro Culturale Correios (R. Visconde de Itaboraí, 20, Centro di Rio de Janeiro. Tel: 2253-1580)
- Giorni e orari: dal martedì al sabato, da mezzogiorno alle 19:00 – Entrata Libero
Scarica il comunicato in italiano qui
Baixe o press release em português aqui