Organizzazione Artistica Arte Moderna e Contemporanea
Un viaggio in luoghi senza tempo di Nadia Hashish
MOSTRE, ROMA DICEMBRE 2006
Sede: ristorante vineria Il Tajut
autore: Nadia Hashish
a cura di: Riccardo Tartaglia
Vernissage: 22 dicembre 2006
durata mostra: 22 dicembre 2006 – 22 gennaio 2007
Nadia Hashish nasce al Cairo (Egitto) nel 1953 ma vive a Montecelio, vicino Roma. Pittrice autodidatta, sperimenta diverse tecniche: carboncino, tempera, china, acquerello, fino ad approdare alla tecnica ad olio a cui si avvicina frequentando la scuola del maestro Elverio Veroli. Nadia scopre pero’, ben presto, di non amare le costrizioni dettate dalle regole accademiche; si distacca cosi’ dalla scuola per iniziare un suo percorso di ricerca artistica. Spunti e motivazioni vengono ricercati dalla Hashish nel suo passato, nel suo oriente da cui i ricordi plasmano vita, sembianze sfumate fatte di colori tenui e delicati, stesi da pennellate fluide che creano ombre e luci, protagoniste dei suoi quadri ma anche della sua anima. Artista dal temperamento calmo e silenzioso si avvicina sempre piu’ ad un genere surreale dove la solitudine beata viene finalizzata alla creativita’. La sua pittura evoca volti in penombra, paesaggi sabbiosi, forme pure che si contrappongono alle dissolvenze dello sfondo.
Ispirazione costante, maestro e guida nel suo cammino artistico e’ l’oriente con i suoi paesaggi, isole, scogli, tuareg immersi nel deserto che racchiude l’immensita’ del silenzio. Visioni solitarie che invitano all’introspezione, luoghi dove il tempo scorre piano quasi per aiutarci a cogliere tutto cio’ che di bello c’e’ attorno a noi. Atmosfere esotiche dai contorni rarefatti, misteriose, affascinanti invitano al sogno e al profondo fluire dei pensieri. La natura, muta, sembra celare segreti e misteri tramandati nei secoli, la sabbia come fosse un tesoro, ne custodisce l’essenza.
… Silenzio e solitudine… diventano, nei quadri di Nadia Hashish, l’occasione di scoprire i tesori celati nei meandri dell’animo umano, stupore nei confronti dello spettacolo della natura, piacere di sostare nell’angolo di un antico paese e respirarne il fascino..(G.P.)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Per consentire una migliore informazione alla sua utenza, accetti l'utilizzo dei cookie, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.