Yumiko Kimura

Opere disponibili

è nata a Tokyo nel 1961, vive e lavora a Parigi. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Institut de Couture BUNKA di Tokyo, si trasferisce in Italia, dove frequenta il Corso di Scultura dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino specializzandosi in Product Design, qualifica che le consente di integrare la luce alle installazioni. Completa la propria formazione presso il Centre d’Études de Tokyo des Arts du Verre a Kanagawa e presso il Musée et Atelier du verre a Sars-Poteries con Perrin & Perrin. Nel 1999 si trasferisce a Parigi, dove nel 2005 incontra Carmelo Arden Quin che la invita a far parte del Movimento Madi Internazionale. L’arte geometrica le consente di rendere al meglio le caratteristiche di trasparenza del vetro e di proseguire le ricerche per un miglior utilizzo dei materiali e procedimenti del XX secolo come il vetro industriale float, il collage UV e la luce a LED. Yumiko Kimura – come sottolinea Cristina Costanzo – “raffinata e poliedrica, è un’artista di alto profilo, apprezzata nel panorama internazionale per una produzione all’avanguardia. Vetro, luce e astrazione geometrica sono le componenti essenziali della sua ricerca, sviluppata nell’ambito del Madi e basata su una profonda conoscenza del materiale a lei più caro, il vetro, che l’artista re-inventa e riesce a far vibrare di luce con inedite soluzioni ricche di fascino”. Yumiko Kimura ha partecipato a numerose esposizioni internazionali come “Noir et Blanc”, Galerie Orion, Parigi (2007); “Art contemporain japonais”, Gallery Pictura Aeterna, Bruxelles (2008); “Triangle”, Mobile MADI Museum, Budapest (2008); “Mouvement MADI International Buenos Aires 1946-Paris 2008”, Maison de l’Amérique Latine, Parigi (2008); “Cinq artistes du Mouvement MADI International”, Galerie Akié Arichi, Parigi (2010); “Complementarità, Madi Movimento Internazionale”, Italia, Argentina, Brasile (2010); “Madi. Carmelo Arden Quin & Co”, Musée de Cholet (2011); “MADI. Conscience Polygonale”, Centre international d’Art Contemporain de Carros (2011); “20 artistes Madi Petit Format”, Art Gallery Orié, Aoyama, Tokyo (2014); “Yumiko Kimura. Akiko Fujimoto. Un dialogo possibile”, Galleria Marelia, Bergamo (2015); “Madi. Petit Format”, MI Gallery, Osaka (2015); “Lauréats de la Biennale”, Maison des Arts, Conches (2015); “Rythme & Geometrie”, Musées de la Ville de Châteauroux (2016). Ha esposto con continuità al Salon des Réalités Nouvelles di Parigi a partire dal 2007. Tra le mostre personali ricordiamo, nel 2013, “Yumiko Kimura Sato”, Galerie l’Aquarium di Valenciennes, e “Forme Transparante IV”, Galerie 403 di Ginza. Le opere di Yumiko Kimura si trovano in collezioni private e raccolte museali come il Museo “Umbro Apollonio”, San Martino di Lupari (Padova); il MAGI Museo delle Eccellenze, Pieve di Cento (Bologna); il Musée du Verre di Conches in Francia; il Nemzetközi Mobil MADI Múzeum di Városháza in Ungheria; The Museum of Geometric and MADI Art di Dallas negli U.S.A.
Collezioni permanenti Spazio Lattuada : Milano, Italia Mobile MADI Museum : Budapesto, Ungheria Museo Umbro Apollonio : San Martino di Lupari (Padova) Italia MAGI Museo delle Eccellenze : Pieve di Cento (Bologna) Italia Musée du Verre : Conches, Francia Museum of Geometric and Madi Art : Dallas, U.S.A Città di Agrigento, Italia